Con l'Angolo di Amadeus di questa settimana cominciamo un viaggio nel mondo della musica pianistica di Alexander Scriabin. Il primo ascolto riguarda il Preludio e Notturno per la mano sinistra Op.9. All'epoca del diploma, nel 1892, Scriabin si immerge nello studio di Islamey di Balakirev e della Fantasia sul Don Giovanni di Liszt in maniera così accanita da procurarsi un'infiammazione ai tendini della mano destra. Ecco il motivo per cui concepisce le due pagine dell'Op.9 per la sola mano sinistra. Se questa è evidentemente un'opera giovanile, la seconda proposta Vers la flamme risale invece all'ultimo anno di attività di Scriabin. Gli accordi iniziali sono lenti e delicati, ma un crescendo progressivo conduce ad armonie che coinvolgono tutta la tastiera, fino ad arrivare a un fortissimo, simbolo del fuoco inteso da Scriabin come nucleo dell'anima del mondo. L'esecuzione è affidata a Roberto Plano; per lui il New York Times ha avuto parole davvero lusinghiere: 'Questo pianista italiano ha mostrato una maturità artistica che va ben oltre la sua età anagrafica; una meravigliosa purezza e una padronanza delle suggestioni più profonde hanno caratterizzato le sue interpretazioni. Plano ha dato dimostrazione di virtuosismo levigato a livelli di competizione tanto quanto di profondità musicale'. E anche per oggi vi auguriamo un piacevole ascolto con il repertorio della Rivista Amadeus!
In onda su Venice Classic Radio
Francesco Saverio Mercadante (1795-1870)
Concertone per flauto, clarinetto, corno e grande orchestra
Movimenti: Allegro, Largo, Andante mosso
Interpreti: Matteo Armando Sampaolo, flauto - Gianluca Sulli, clarinetto - Riccardo Bricchi, oboe - Massimo Martusciello, fagotto - Alessandro Monticelli, corno - Orchestra Sinfonica Abruzzese - Fabrizio Meloni, clarinetto solista e direttore
In onda: Venerdì 13 Febbraio 2015 - Ore 20:00
Alexander Scriabin (1872-1915)
Preludio e Notturno per la mano sinistra Op.9
Movimenti: I. Preludio in do diesis minore - II. Notturno in re bemolle Maggiore
Intepreti: Roberto Plano, pianoforte Fazioli gran coda
In onda: Venerdì 13 Febbraio 2015 - Ore 20:09
Franz Schubert (1844-1908)
Trio per archi in si bemolle Maggiore No.2 D581
Movimenti: I. Allegro moderato - II. Andante - III. Menuett, Allegretto, Trio - IV. Rondò, Allegretto
Intepreti: Alfons Kontarsky, pianoforte - Gabriele Pieranunzi, violino - Francesco Fiore, viola - Rocco Filippini, violoncello
In onda: Venerdì 13 Febbraio 2015 - Ore 20:18
Alexander Scriabin (1872-1915)
'Vers la flamme' Op.72
Intepreti: Roberto Plano, pianoforte Fazioli gran coda
In onda: Venerdì 13 Febbraio 2015 - Ore 20:39
Giovanni Bottesini (1821-1899)
Allegro di concerto 'alla Mendelssohn' per contrabbasso e archi
Intepreti: Francesco Siragusa, contrabbasso - I Virtuosi del Teatro alla Scala - Ezio Rojatti, direttore
In onda: Venerdì 13 Febbraio 2015 - Ore 20:45
(Gli orari possono subire una variazione di qualche minuto)