• VCR Auditorium

  • VCR Classica+

VCR Auditorium sta trasmettendo: {Programma}
{NP/Info/Artista}
{NP/Info/Titolo}
{NP/Info/Interpreti}
Premi il pulsante per ascoltare Venice Classic Radio Premi il pulsante per conoscere le ultime 5 tracce trasmesse Premi il pulsante per vedere i programmi di Venice Classic Radio Premi il pulsante se hai bisogno di aiuto Go to the English version
VCR Classica+ sta trasmettendo: {Programma}
{NP/Info/Artista}
{NP/Info/Titolo}
{NP/Info/Interpreti}
Premi il pulsante per ascoltare Venice Classic Radio Premi il pulsante per conoscere le ultime 5 tracce trasmesse Premi il pulsante per vedere i programmi di Venice Classic Radio Premi il pulsante se hai bisogno di aiuto Go to the English version

La X edizione del Festival 'Il Lago Cromatico'

Il Festival Il Lago Cromatico taglia nel 2024 un importante traguardo e giunge alla sua decima edizione, confermando la vocazione che lo accompagna fin dalle origini e cioè la scoperta della natura, dei luoghi e dei borghi che impreziosiscono la bassa sponda lombarda del Lago maggiore. Clara Schembari, ideatrice del Festival e direttrice artistica della rassegna, ha sempre creduto che il modo migliore per far conoscere e apprezzare questi luoghi fosse di offrire al pubblico delle vere proprie esperienze. Il programma del Festival si presenta quindi come un caleidoscopio di proposte culturali, quali concerti e visite guidate, di esperienze in mezzo alla natura da vivere a piedi o in bicicletta e di scoperta dei sapori del territorio, tutti elementi che contribuiscono a comporre la tavolozza del Festival e a renderlo 'colorato'.

Il prossimo 11 Luglio, sulla terrazza panoramica della Funivia del Lago Maggiore a Laveno , si terrà uno spettacolo dedicato a Fred Buscaglione. Il 18 Luglio a Comabbio si esibiranno i D’Esperanto Trio con musica di tradizione emiliana in chiave contemporanea. Il 21 Luglio riaprirà Villa Scavarda Palletta ad Angera con il concerto de I Violini di Santa Vittoria e il loro progetto Caffè Kakania.

Il 26 Luglio all’Eremo di Santa Caterina, il Quartetto Sincronie presenterà un progetto musicale sul legame tra Malipiero e Monteverdi. Il 27 Luglio al MIDeC di Laveno Mombello, Tiziana Cappellino e Cesare Mecca offriranno una serata jazz. Il 3 Agosto, all’alba sul lungolago di Monate di Travedona, il Dolomiti Horn Ensemble terrà un concerto dedicato alla natura. L'11 Agosto, i Bandaradan animeranno la festa di mezza estate a Ranco con ritmi balcanici e klezmer.

A Settembre, il 13, ad Angera, il pianista Roberto Cominati si esibirà in un concerto in memoria di Dino Ciani. L'ultimo evento sarà il 28 Settembre a Brebbia con Giovanni Falzone che rileggerà lo Stabat Mater di Pergolesi in chiave contemporanea.

Da non perdere le visite a siti storici come il Castello Visconti di San Vito, la Rocca Borromea e l’Eremo di Santa Caterina del Sasso

 Ascolta l'intervista alla Direttrice artistica Clara Schembari!

Venice Classic Podcast

La X edizione del Festival 'Il Lago Cromatico'
Intervista a: Clara Schembari
Di: Massimo Lombardi
Musica eseguita da: Clara Schembari

[► Ascolta il podcast]

Altro in questa categoria: « Prev Next »
 
 
Sei in:Home»BLOG»Appuntamenti»Andar per Festival»La X edizione del Festival 'Il Lago Cromatico'
 
 

Bollino VERDE

Venice Classic Radio garantisce che i contenuti dei programmi e del portale web siano adatti ad un pubblico di tutte le età.

Hanno DETTO...

Mozart è il raggio del sole
Antonin Dvorak

AMICI di Venice Classic R.

Wunderbare klassische Musik ! Wunderbare Werke... Vielen Dank!!!
Magdalena G.

Donazioni

Un tuo contributo può essere prezioso per Venice Classic Radio! Se desideri effettuare una donazione, clicca qui! Grazie! heart