Dal 29 maggio al 2 giugno 2025 torna a Mantova 'Trame Sonore', il Festival internazionale che fonde musica da camera, arte e bellezza. Cinque giorni, oltre 150 concerti in 30 luoghi storici, con 300 artisti da tutto il mondo. Palazzi storici, musei, cortili e teatri diventano così i protagonisti di una narrazione che intreccia musica e architettura, tradizione e sperimentazione. In questa edizione, Palazzo Te celebra i 500 anni dalla fondazione, il Teatro Bibiena riapre dopo il restauro e la Sala di Manto torna a risuonare dopo anni di silenzio. Il cuore della manifestazione resta il Palazzo Ducale, con la sua Galleria degli Specchi e la Sala dei Fiumi.
Il Festival propone percorsi tematici (le vere e proprie trame sonore) per guidare il pubblico in un viaggio tra epoche e linguaggi: Fiumi Barocchi, Casa Mozart, L’Eco di Monteverdi, Wunderkammer, ‘Round Midnight, Šostakóvič50, solo per citarne alcuni. Non mancano gli appuntamenti informali come “Un caffè con…”, i progetti per giovani musicisti, e i concerti “Hausmusik” nei salotti segreti di Mantova.
Il pianista e direttore Alexander Lonquich sarà l’artist in residence 2025: la sua presenza costante nel cartellone rappresenta un filo conduttore autorevole e poetico. Tra gli ospiti anche Ian Bostridge, Giovanni Guzzo, Enrico Bronzi, Liza Ferschtman, Sergey Malov, Laura Catrani, Zlata Chochieva, Trio Kanon e molti altri artisti di prestigio.
Il progetto Looking Forward accende i riflettori sulle nuove generazioni e sul futuro della musica da camera, con incontri professionali, il contest “Youth Chamber Music” e attività didattiche come la Scuola Sonora. Numerosi anche i tributi, come Šostakóvič50, a 50 anni dalla morte del compositore russo.
'Trame Sonore' è un laboratorio a cielo aperto che promuove il valore della musica d’arte in una città patrimonio dell’umanità. Un’esperienza inclusiva, intensa, luminosa. Il programma completo è disponibile su oficinaocm.com.
Ascolta l'intervista al direttore artistico Carlo Fabiano!
Venice Classic Podcast
L'edizione 2025 del Festival 'Trame Sonore' a Mantova
Intervista a: Carlo Fabiano
Di: Massimo Lombardi