Nata nel 2018 negli Stati Uniti grazie alla generosità di Barbara Walsh Hostetter e di suo marito Amos, la Hotchkiss Philharmonic Orchestra rappresenta una realtà unica: unisce studenti di grande talento della Hotchkiss School a musicisti professionisti di fama internazionale, offrendo un’occasione formativa e artistica di altissimo livello. Quest’anno, per la prima volta, l’orchestra è protagonista di una tournée italiana che attraversa alcune delle sedi più suggestive del panorama culturale nazionale.
Il progetto è reso possibile dalla collaborazione con Talent Music Master Courses di Brescia, che ne ha curato l’organizzazione e ha reso tutti gli eventi accessibili gratuitamente, con l’obiettivo di promuovere la bellezza della musica tra le nuove generazioni e il grande pubblico. Il programma spazia da Vivaldi a Paganini, da Rossini a Schumann, includendo anche pagine virtuosistiche di Pasculli, Quantz e Rachmaninov.
La tournée si apre il 30 giugno alle 18.00 nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia, per proseguire il 1 luglio nella maestosa Basilica di Sant’Anastasia a Verona, nell’ambito dell’anteprima del Festival Undiscovered Music 2025. Il 3 luglio l’orchestra sarà ospite del Festival Il Lago Cromatico nella splendida cornice del Castello Visconti di San Vito a Somma Lombardo. Gran finale il 5 luglio a Brescia nella scenografica Chiesa di San Giovanni Evangelista, sede dei corsi di Talent Music Master.
Con un repertorio brillante e una formazione che valorizza lo scambio tra generazioni e culture, la Hotchkiss Philharmonic Orchestra si propone come esempio di eccellenza e passione per la musica. Una tournée da non perdere, all’insegna della condivisione e dell’arte.