Venice Classic BLOG
Riprendono i concerti di Musikàmera con Laura Pontecorvo al flauto, accompagnata al clavicembalo da Rinaldo Alessandrini, che proporranno un repertorio interamente dedicato a Johann Sebastian Bach. Appuntamento per l'8 e il 10 settembre, alle ore 20, nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia.
Si intitola Effetto Mozart il terzo concerto delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico, a ricordare i benefici che la musica, e quella di Amadé in particolare, dà alle persone. Protagonista sarà la violinista Sonig Tchakerian accompagnata dall'Orchestra di Padova e del Veneto. Appuntamento al Teatro Olimpico di Vicenza sabato 16 giugno 2018, con inizio alle ore 21.
Le terre di Nairì, antico nome dell’Armenia, sono l’ispirazione del secondo concerto di musica da camera delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza con la violinista Sonig Tchakerian, la pianista Stefania Redaelli e l’attore Paolo Kessisoglu. Appuntamento per sabato 9 giugno, con inizio alle 21:00.
Grandi ritorni sul palco delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza: sabato 2 giugno, alle ore 21:00, assieme alla violinista Sonig Tchakerian si alterneranno artisti di primo piano del panorama internazionale, quali Shlomo Mintz, violino, Silvia Chiesa, violoncello, e Alfredo Zamarra, viola.
Apertura con serata di gala per le Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza, alla XXVII stagione di opera e musica da camera. Venerdì 1 giugno nel teatro palladiano, alle ore 21 debutta l’opera L’inganno felice di Gioachino Rossini, seconda delle cinque farse veneziane che il direttore artistico Giovanni Battista Rigon ha scelto di portare al teatro palladiano, nell’ambito del quinquennale Progetto Rossini.
I giovani talenti sono di nuovo protagonisti al Conservatorio 'B. Marcello' di Venezia. L'Associazione Musica con le Ali propone un concerto con il TulipDuo, composto dalla violinista Eleonora De Poi e dal pianista Massimiliano Turchi, che eseguirà musica di Mozart, Respighi, Schumann e Brahms. Appuntamento per venerdì 6 aprile alle ore 18:00
Gènevieve de Brabant e le Chansons de Cabaret di Erik Satie daranno vita allo spettacolo in scena a Palazzo Zenobio giovedì 8 e martedì 13 febbraio alle ore 20:00. Il concerto è proposto dall'Associazione Culturale Musica Venezia ed è inserito tra gli eventi del Carnevale di Venezia 2018.
Non può esserci Carnevale senza gli appuntamenti di Casa Goldoni! Gioco, divertimento, spettacolo e tradizione sono gli elementi che accompagneranno grandi e piccoli in un viaggio nel tempo alla scoperta dell'autentico carnevale veneziano.
L'Associazione Musica con le Ali propone un doppio appuntamento a Bologna, il 30 e 31 gennaio, con la violoncellista Erica Piccotti e l'Orchestra Senzaspine diretta dal M° Matteo Parmeggiani. In programma musica di Haydn, Britten e Tchaikovsky.
Pagina 15 di 32