Venice Classic BLOG
Il Palazzetto Bru Zane di Venezia, che opera per la diffusione del repertorio musicale romantico francese, si inserisce nel vortice dei festeggiamenti del carnevale, proponendo 'Le Ventre de Paris', ovvero tutto lo spirito dei teatri dei boulevards parigini in una commedia musicale filosofico-burlesca sulla gastromania francese!
All’Antiruggine di Castelfranco Veneto un’anteprima, un 'dietro le quinte' di un programma che Mario Brunello e Uri Caine presenteranno in un lungo Tour. Venerdì 23 gennaio, ore 21:00.
6 nuovi importanti progetti espositivi, più di 20 convegni, giornate di studio e seminari, 4 concerti e un premio, oltre a 24 borse di studio e più di 30 pubblicazioni: questi sono i numeri delle principali iniziative culturali previste per il 2015 dalla Fondazione Giorgio Cini
Torna ad Antiruggine Andrea Lucchesini per festeggiare l'Epifania con un programma dedicato ai capolavori che i 'grandi' hanno dedicato ai piccoli pianisti.
25 anni, 300 numeri, 500 dischi, 1000 anni di musica: sono queste le cifre che la Rivista Amadeus può giustamente vantare con l'orgoglio di essere stata un importante progetto per la divulgazione della musica in Italia. Nel numero di novembre è allegato un doppio CD antologico che ripercorre il repertorio pubblicato dalla sua nascita a oggi.
In occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, il Palazzetto Bru Zane Centre de Musique Romantique Française di Venezia propone una variegata retrospettiva di un secolo di conflitti armati messi in musica: concerti e convegni porteranno lo spettatore dai salotti napoleonici a quelli della Terza Repubblica.
Il Quintetto di fiati tra '800 e '900 è il tema del CD del mese allegato alla Rivista Amadeus. Il Quintetto Papageno esegue musiche di Taffanel, Respighi e Nielsen. E in download digitale i Concerti per violoncello di Boccherini, eseguiti da Mario Brunello con il Quartettone diretto da Carlo De Martini.
Pagina 20 di 29