Venice Classic BLOG
Lunedì 2 settembre, alle ore 21:00, al Teatro Russolo di Portogruaro sarà ospite l'atteso Quartetto Prometeo. In programma due assoluti capolavori cameristici, in omaggio al 'Paradigma romantico', tema della 37esima edizione del Festival Internazionale di Musica: il Quartetto per archi in La minore n.1 op.41 di Robert Schumann e il Quintetto per archi in Do maggiore op.163 di Franz Schubert.
Venerdì 30 agosto, alle ore 21:00, al Teatro Russolo di Portogruaro il Paradigma Romantico della 37esima edizione del Festival internazionale di Musica si svela attraverso due pagine di musica da camera di Smetana e Brahms eseguite dall'Ensemble del Festival.
L’associazione culturale Arte-Mide presenta in anteprima il cortometraggio Anime, girato nelle fornaci e nei laboratori familiari muranesi e veneziani per la produzione delle perle di vetro. La proiezione è in programma venerdì 30 agosto, alle ore 17:00, all'Hotel Excelsior di Venezia nello spazio Regione Veneto nell’ambito della 76° Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia.
Il Festival Internazionale di Musica di Portogruaro entra nel vivo della sua anima romantica con un concerto con un concerto dell'Ensemble del Festival che proporrà musica di Robert Schumann, della moglie Clara e di Hermann Goetz. Appuntamento nel Teatro Russolo di Portogruaro, martedì 27 agosto, ore 21:00.
La prima domenica del Festival Internazionale di Musica di Portogruaro sarà caratterizzata da toni particolarmente festosi: dall'ironia popolare del klezmer allo swing zingaro manouche, attraverso arrangiamenti originali impreziositi dal violinista ebreo ucraino Igor Polesitsky. E ancora la matinée dedicata ai Nuovi Concertisti.
Il Festival Internazionale di Musica di Portogruaro propone per sabato 24 agosto un doppio appuntamento dedicato ai Laboratori di musica da camera, durante i quali sarà possibile ascoltare pagine di rarissima esecuzione. Protagoniste due formazioni musicali dirette da Carlo Teodoro e Luca Vignali. L'ingresso è libero.
Venerdì 23 agosto il Festival Internazionale di Musica di Portogruaro propone un doppio appuntamento: un concerto per soli fiati proposto dal Laboratorio di musica da camera di Luca Vignali e un concerto per soli violoncelli curato dall'Ensemble di Stefano Cerrato. L'ingresso è libero.
Armoniosa Ensemble... un violino, un piccolo violoncello a 5 corde, un violoncello, un clavicembalo e un organo prestati alla ricerca dell'Estro Armonico di Antonio Vivaldi. In concerto giovedì 22 agosto, ore 21:00, nel Duomo di Caorle per il Festival Internazionale di Musica di Portogruaro.
Il Festival Internazionale di Musica di Portogruaro propone un viaggio musicale tra la Germania e l'Italia del diciassettesimo e diciottesimo secolo. Il Contrarco Baroque Ensemble salirà sul palcoscenico con un concerto intitolato Tra Venezia e Dresda con musiche di Antonio Vivaldi, Domenico Gallo, Baldassarre Galuppi, Tomaso Albinoni e Wilhelm Friedmann Bach. Appuntamento a mercoledì 21 agosto, ore 21:00, nella Chiesa di San Luigi di Portogruaro.
Pagina 11 di 32