Venice Classic Radio presenta la Grande Storia della Cappella Marciana di Venezia con la voce del M° Marco Gemmani, direttore e attento studioso dell’Istituzione. Con biografie, curiosità e aneddoti su musicisti presenti a San Marco e oggi dimenticati, Marco Gemmani ci guiderà alla scoperta dei più significativi Maestri di Cappella nei secoli, dal gruppo di Fiamminghi fino a Baldassarre Galuppi. Ascolta il podcast!
Il flautista Tommaso Benciolini, accompagnato dall'Ensemble L'Appassionata, pubblicano un CD dedicato al Prete Rosso che mette in luce aspetti inediti e inaspettati della sua arte più matura. Un’ora di musica affascinante in cui Benciolini ci guida con rigore e passione nella Venezia del 1739. Ascolta il podcast!
[Podcast] La Cappella Marciana di Venezia esegue la Messa di Natale di Legrenzi a San Marco del 1685
Luca Ciammarughi intervista il M° Marco Gemmani, direttore della Cappella Marciana di Venezia, per presentare la Messa di Natale a San Marco del 1685 con musiche in gran parte inedite di Giovanni Legrenzi, contenute in un nuovo ed esclusivo progetto discografico di Concerto Classics intitolato 'Christmas Mass in St. Mark 1685'. Ascolta il podcast!
Lunedì 7 settembre alle ore 19 si terrà il primo dei cinque concerti autunnali di Musica con le Ali programmati nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia. Protagonisti Bianca Fiorito, flauto, Sara Zeneli e Ferdinando Trematore, violini, Benedetta Bucci e Martina Santarone, viole, e Giacomo Cardelli, violoncello con un programma interamente dedicato a Beethoven.
Lunedì 13 luglio, alle ore 19:00, nella Sala Grande del Teatro La Fenice riprenderà l’attività concertistica di Musikàmera, con un programma che spazierà da Ernest Chausson a Robert Schumann, da Maurice Ravel a Pablo de Sarasate. Protagonista dell’evento sarà la violinista Anna Tifu, accompagnata al pianoforte da Marco Schirru.
Pagina 2 di 3