
Gabriele Formenti
Nato a Milano, è giornalista professionista. Laureato in Musicologia e diplomato in flauto traverso e flauto traversiere storico presso i Conservatori statali di Milano e Vicenza. Da 20 anni è voce radiofonica specializzata nella divulgazione e creazione di contenuti artistico-musicali.
E-mail: [email protected]
Il Sestier Armonico, guidato da Giulio De Nardo, propone un viaggio alla riscoperta del repertorio organistico di Antonio Vivaldi con il CD Il suono ritrovato, edito da InAures, registrato su due organi veneziani originali del XVIII secolo. Un progetto che restituisce il timbro autentico degli strumenti che il 'Prete Rosso' ricercava. Ascolta il podcast di Gabriele Formenti!
Il liutista Simone Vallerotonda presenta il CD Roma Eterna - A Journey Back in Time, edito da Arcana (Outhere Music). Un percorso musicale che ripercorre cinque secoli di musica “romana”, dal contemporaneo fino al Rinascimento, valorizzando la scuola romana di liuto, canto sacro e musica strumentale. Ascolta il podcast di Gabriele Formenti!
Passione Barocca è la trasmissione curata da Gabriele Formenti in onda su VCR Classica+ e dedicata alla musica antica e barocca. In questa sezione sono raccolte le puntate già trasmesse, offrendo la possibilità di riascoltare racconti e approfondimenti su compositori noti o da riscoprire, interpreti storici e tesori del repertorio tra Sei e Settecento. Ascolta Passione Barocca in podcast!
La violinista Sayaka Shoji e il pianista Gianluca Cascioli interpretano tre sonate di Wolfgang Amadeus Mozart per fortepiano e violino (KV301, KV378 e KV454) in un nuovo album per Arcana. Un viaggio raffinato nel dialogo cameristico mozartiano, tra equilibrio e brillantezza. Ascolta in podcast la recensione di Gabriele Formenti.
Pagina 1 di 2