• VCR Auditorium

  • VCR Live

VCR | Auditorium sta trasmettendo: {Programma}
{NP/Info/Artista}
{NP/Info/Titolo}
{NP/Info/Interpreti}
Premi il pulsante per ascoltare Venice Classic Radio Premi il pulsante per conoscere le ultime 5 tracce trasmesse Premi il pulsante per vedere i programmi di Venice Classic Radio Premi il pulsante se hai bisogno di aiuto Go to the English version
VCR | Live sta trasmettendo: {Programma}
{NP/Info/Artista}
{NP/Info/Titolo}
{NP/Info/Interpreti}
Premi il pulsante per ascoltare Venice Classic Radio Premi il pulsante per conoscere le ultime 5 tracce trasmesse Premi il pulsante per vedere i programmi di Venice Classic Radio Premi il pulsante se hai bisogno di aiuto Go to the English version
Banner

VENICE à la carte

[Podcast] Bartolomeo Cristofori: l'artigiano dei suoni

[Podcast] Bartolomeo Cristofori: l'artigiano dei suoni

Bartolomeo Cristofori è stato un cembalaro, organaro e liutaio padovano, uno tra i più famosi e geniali inventori della storia d'Italia. E' stato l'inventore del pianoforte che ha cambiato radicalmente il modo di suonare e ascoltare la musica. Alessandro Tommasi ci accompagna alla scoperta delle origini di questo grande italiano con studiosi e ospiti prestigiosi. Ascolta il podcast! 

[+] Leggi tutto...

PROSSIMAMENTE su Venice Classic Radio

Pomeriggio Barocco

Pomeriggio Barocco

Ogni pomeriggio prepariamo per voi un'ora dedicata ai compositori e agli interpreti della musica barocca. Una ricerca appassionante per proporvi non solo i più celebri autori del passato, ma anche i compositori meno conosciuti. 
Da Lunedì a Sabato - Ore 15:00

[+] Leggi tutto...

Venice Classic BLOG

Il Festival musicale Musica Mirabilis, organizzato dal Comune di Clusone (BG) per valorizzare la figura del compositore Giovanni Legrenzi, prosegue sabato 23 settembre 2023, alle ore 20:30, con il secondo concerto intitolato Echi di riverenza di cantate e canzoni, curato all'organo e alla direzione dal M° Claudio Astronio. Ascolta l'intervista al M° Giovanni Acciai, direttore artistico del Festival!

Dal tramonto di sabato 12 all'alba di domenica 13 agosto il Festival Limiti. Not(t)e in musica prenderà vita nell'incantevole Parco Storico Naturalistico di Villa del Grumello sul Lago di Como e nella suggestiva serra circostante. Protagonisti 13 ore di musica no stop, 27 musicisti, 4 danzatori e un attore. Ascolta l'intervista alla responsabile delle attività culturali Chiara Bignami e al direttore artistico Davide Alogna!

Il 15 e il 16 luglio, alle ore 21.30, al Teatro degli Avvaloranti di Città della Pieve, sarà inaugurata la prima espressione di un vasto progetto teatrale di Marco Filiberti spalmato in cinque anni e finalizzato alla messa in scena del romanzo À la recherche du temps perdu di Marcel Proust. Ascolta la presentazione di Marco Filiberti!

Armonia tra suono e bellezza è il connubio della prima edizione del Festival Villa Mirabello Classica 2023, organizzato dalla Fondazione Villa Mirabello, in collaborazione con Milano Classica. Cinque concerti che si terranno ogni giovedì fino al 13 luglio alle ore 21. Ascolta l'intervista al direttore artistico Alessio Bidoli!

Dal 21 maggio all'11 giugno 2023 Vicenza ospiterà il Festival Settimane Musicali al Teatro Olimpico, una festa della musica con concerti da camera, incontri ed eventi in scena nello splendido teatro palladiano e in altri luoghi storici della città. Ascolta l'intervista al direttore artistico Sonig Tchakerian!

Il mezzosporano Elena De Simone e il pianista Michele Fontana saranno protagonisti il 16 maggio 2023 nell'Auditorium Dina Orsi a Conegliano (TV) di un concerto di beneficenza organizzato dai Lions Club della zona con musiche di Mozart, Galuppi e Agnesi a favore dell'Associazione 'Oltre l'indifferenza'Ascolta l'intervista a Elena De Simone!

Si svolgerà venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 l’edizione 2023 di Piano City Milano, il Festival pianistico che abbraccerà tutta la città con un ricco programma di concerti, coinvolgendo più di 300 artisti che si esibiranno in 140 luoghi, per vivere e condividere con il pubblico grandi emozioni attraverso le note del pianoforte.

TuneIn

Segui VCR su TuneIn! Ascolta Venice Classic Radio con Tunein

Tweet #VeniceClassicRadio

 
 
 
 

Bollino VERDE

Venice Classic Radio garantisce che i contenuti dei programmi e del portale web siano adatti ad un pubblico di tutte le età.

Hanno DETTO...

Mozart è il raggio del sole
Antonin Dvorak

AMICI di Venice Classic R.

Wunderbare klassische Musik ! Wunderbare Werke... Vielen Dank!!!
Magdalena G.

Donazioni

Un tuo contributo può essere prezioso per Venice Classic Radio! Se desideri effettuare una donazione, clicca qui! Grazie! heart