Nel 1824 Franz Schubert si dedica principalmente alla musica da camera e, pur debilitato da una grave malattia, crea dei veri miracoli: l’Ottetto, i Quartetti "Rosamunda" e "La morte e la fanciulla" e il ciclo di Lieder "La bella Mugnaia". La Sonata in Do maggiore Gran Duo per pianoforte è tra questi capolavori, quaranta minuti di meraviglia, un enorme quadro sinfonico, rappresentato però dal pianoforte a quattro mani, ovvero quanto di più "cameristico" ci sia nella musica di quell’epoca.
Locandina
In programma:
Franz Schubert (1797-1828)
"Gran Duo" - Sonata per pianoforte a quattro mani in do Maggiore D812
Interpreti: Gustavo Romero, Massimo Somenzi, pianoforte
Dove: Antiruggine, Borgo Treviso, 158 - Castelfranco Veneto (Tv)
Quando: Lunedì 5 Novembre 2012 - Ore 21:00
Ingresso responsabile