I concerti delle ore 15:00 e delle ore 16:30, entrambi diretti da Alessandro Cadario, saranno eseguiti rispettivamente dall’Ensemble di Fiati (con il 'Rondino' in Mi bemolle maggiore WoO 25 di Ludwig van Beethoven e la Serenata per strumenti a fiato, violoncello e contrabbasso in Re minore op.44 di Antonin Dvořák) e dall’Orchestra d’Archi I Pomeriggi Musicali (con la 'Holberg suite' op.40 di Edvard Grieg).
Alle ore 16:30 verrà presentata in prima assoluta Afternoon’s Game, brano commissionato da I Pomeriggi Musicali a Marco Tutino, per celebrare il settantacinquesimo anniversario dell’Orchestra e il rapporto trentennale con il compositore (classe 1954), che ne è stato direttore artistico dal 1990 al 1994.
Alle ore 18:00 si aprirà una tavola rotonda aperta al pubblico alla quale partecipano due firme della critica musicale: Gaia Varon, musicologa e giornalista per Radio RAI e Giuseppina Manin del 'Corriere della sera'. Interverranno anche M° Donato Renzetti, Giovanni Battista Benvenuto, neo presidente della Fondazione I Pomeriggi Musicali, il Direttore artistico dell’Orchestra Maurizio Salerno e Marco Tutino.
Il direttore Donato Renzetti, che vanta una collaborazione altrettanto antica e salda con I Pomeriggi Musicali, dirigerà il concerto delle ore 20:30, a conclusione della giornata dei festeggiamenti, con l’esecuzione della Sinfonia 'Dal Nuovo Mondo' di Antonín Dvořák.