Il canto libero degli Incontri Asolani 2020
Intervista a cura di: Massimo Lombardi
Locandina
Il mio canto libero
Musiche di: Beethoven, Schubert
Interpreti: Ian Bostridge, tenore - Saskia Giorgini, pianoforte
Quando: Martedì 1 settembre 2020, ore 20:45
Souvenir de Florence
Musiche di: Strauss, Tchaikovsky
Interpreti: Klaidi Sahatçi, Elisa Spremulli, violino - Vladimir Mendelsshon, Daniel Formentelli, viola - Enrico Dindo, Luigi Puxeddu, violoncello
Quando: Giovedì 3 settembre 2020, ore 20:45
Tartini, la morte e il diavolo
Musiche di: Tartini
Interpreti: Roberto Citran, voce narrante - L’Arte dell’Arco - Federico Guglielmo, violino - Diego Cantalupi, liuto - Francesco Galligioni, violoncello - Roberto Loreggian, cembalo
Testo di: Sergio Durante
Quando: Sabato 5 settembre 2020, ore 20:45
Nella Vienna di Beethoven / 1
Musiche di: Mozart, Salieri, Rossini, Beethoven
Interpreti: Elio, voce narrante - Zuzanna Kleman´ska, soprano - Nutsa Zakaidze, mezzosoprano - Daniele Adriani, tenore - Matteo Torcaso, baritono - Ettore Pagano, violoncello - Alessandro Benigni, fortepiano
Quando: Mercoledì 9 settembre 2020, ore 20:45
Al chiaro di luna
Musiche di: Respighi, Beethoven, Berio, Chopin, Debussy
Interprete: Gloria Campaner, pianoforte
Quando: Venerdì 11 settembre 2020, ore 20:45
Nella Vienna di Beethoven / 2
Musiche di: Haydn, Mozart, Beethoven
Interpreti: Philharmonic String Quartet dei Berliner Philharmoniker - Dorian Xhoxhi, violino - Helena Madoka Berg, violino - Kyoungmin Park, viola - Christoph Heesch, violoncello
Quando: Lunedì 14 settembre 2020, ore 20:45
Dove: Asolo (TV), Chiesa di San Gottardo, Via Foresto Nuovo 3
Biglietti:Intero: € 25,00; Ridotto: € 20,00 (riservato ai Soci di Asolo Musica e alle persone fino ai 26 anni e oltre i 65 anni).
Acquisto biglietti: [Boxol]
Info: [Sito web]