Nata a Torino nel 1983, Chiara Bertoglio ha studiato il pianoforte dal 1986, diplomandosi nel 1999, sedicenne, presso il Conservatorio di Torino col massimo dei voti, la lode e la menzione d'onore. A diciassette anni ha ottenuto il diploma svizzero di Virtuosité con la menzione d'onore, e nel 2003 si è diplomata ai corsi triennali di perfezionamento dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia con il massimo dei voti e la lode. È stata la più giovane donna diplomata a Santa Cecilia nella storia dell'Accademia. Nel 2004 ha ottenuto il prestigioso Diploma di Fellowship del Trinity College di Londra ed il Master in "Culture Musicali del Novecento" dall'Università di Roma Tor Vergata. Nel 2006 ottiene, con 110 e lode, la Laurea specialistica in Musicologia presso l'Università di Venezia "Ca' Foscari"; attualmente è dottoranda (PhD) in Music Performance Practice presso l'Università di Birmingham (UK). Ha inoltre conseguito un Master Universitario di II livello in Storia del Pensiero Teologico, summa cum laude, presso l'Università di Roma Tor Vergata ed il Pontificio Ateneo S. Anselmo.
La conferenza che vedrà protagonista Chiara Bertoglio verterà sui due concerti pianistici che Andrea Bacchetti eseguirà venerdì 21 gennaio, alle 21, nel Duomo Collegiata di Santa Maria Assunta per il quinto concerto di Chivasso in Musica, dedicati a Bach e Mozart. L'ingresso è libero e gratuito.
Armonie a Palazzo
Appuntamento a Chivasso (To), martedì 17 gennaio alle ore 21 presso Palazzo Rubatto, con la pianista torinese Chiara Bertoglio per il ciclo di conferenze a carattere musicale "Armonie a Palazzo".
Ultima modifica Mercoledì 08 Febbraio 2012 19:37
Da Massimo Lombardi
- Le Sonate per archi e basso continuo di Giovanni Legrenzi al Festival Musica Mirabilis di Clusone
- La Stagione 2024 dell'Orchestra Filarmonica del Teatro alla Scala di Milano
- 'Echi di riverenza di cantate e canzoni', il secondo concerto del Festival 'Musica Mirabilis' di Clusone dedicato a Giovanni Legrenzi
- 'Limiti. Not(t)e in musica' nella Villa del Grumello a Como
- A Città della Pieve si inaugura con 'Cahiers d’Écriture' un progetto teatrale di Marco Filiberti dedicato a Marcel Proust