• VCR Auditorium

  • VCR Classica+

VCR Auditorium sta trasmettendo: {Programma}
{NP/Info/Artista}
{NP/Info/Titolo}
{NP/Info/Interpreti}
Premi il pulsante per ascoltare Venice Classic Radio Premi il pulsante per conoscere le ultime 5 tracce trasmesse Premi il pulsante per vedere i programmi di Venice Classic Radio Premi il pulsante se hai bisogno di aiuto Go to the English version
VCR Classica+ sta trasmettendo: {Programma}
{NP/Info/Artista}
{NP/Info/Titolo}
{NP/Info/Interpreti}
Premi il pulsante per ascoltare Venice Classic Radio Premi il pulsante per conoscere le ultime 5 tracce trasmesse Premi il pulsante per vedere i programmi di Venice Classic Radio Premi il pulsante se hai bisogno di aiuto Go to the English version

Venice Classic BLOG

'Note Future' è una rassegna musicale che promuove giovani talenti da tutta Italia.  Giunta alla sua sesta edizione, si svolgerà presso il Teatro Dario Fo di Camponogara (VE) nei mesi di febbraio e marzo 2016.

Il Quartetto Noûs è uno dei più straordinari talenti italiani emersi negli ultimi anni. La rivista Amadeus ne propone un CD con musica di Webern, Mendelssohn e Tchaikovsky. In download il soprano Ivanna Speranza e la pianista Enrica Ciccarelli riscoprono le romanze italiane di Francesco Paolo Tosti. Questo e molto altro nel numero di Amadeus in edicola a febbraio!

Numero Uno è il nuovo disco live dei Soqquadro Italiano contenente la registrazione del concerto live 'Da Monteverdi a Mina', programma che negli ultimi tre anni l'innovativa ensemble italiana ha presentato nei più grandi Festival internazionali di musica come il Ravenna Festival, il Gent Festival, l'Operadagen Rotterdam e il Nomus Festival di Novi Sad

A conclusione del Carnevale 2016 il Palazzetto Bru Zane di Venezia rinnova la sua collaborazione con il Teatro La Fenice presentando al Teatro Malibran l'opéra-bouffe 'Les Chevaliers de la Table ronde' di Hervé, una nuova produzione concepita con la compagnia Les Brigands e un travolgente allestimento di Pierre-André Weitz

Il Giardino Armonico festeggia l'anniversario dei 30 anni di musica con un CD dedicato a Telemann in allegato al numero di dicembre di Amadeus. E in download digitale la musica di Schubert, Mendelssohn e Grieg eseguita da Domenico Nordio con l'Orchestra Busoni diretta da Massimo Belli.

Il chitarrista Erich Schachtner sarà il protagonista di un itinerario musicale che spazierà dalla musica di Johann Sebastian Bach a quella di Astor Piazzolla. Il 28 novembre, alle ore 21:00, al Festival Internazionale di Musica di Rovello con ingresso libero!

Amadeus intervista in esclusiva Riccardo Chailly per capire come sarà la 'nuova' Scala di Milano e propone il CD con la finale solistica della pianista Chloe Ji-Yeong Mun, vincitrice del 60° Concorso Busoni. In più, in download digitale, tre Suites di Bach eseguite da Massimo Polidori.

Ezio Bosso torna domenica 8 novembre all'Antiruggine di Castelfranco (TV) per presentare in anteprima il suo nuovo disco: una nuova Sonata The 12th room, ma anche Chopin, Cage, Sgambati.

Amadeus propone la maratona musicale di Emilio Aversano alla Gewandhaus di Lipsia contenuta eccezionalmente in un doppio CD. E in download digitale i duetti mozartiani per violino e viola eseguiti dal duo Marzadori & Braconi. Scopri i contenuti della Rivista in edicola a ottobre!

Pagina 21 di 34

 
 
Sei in:Home»Blog»VCR | Venice Classic Radio Italia | Venice Classic BLOG
 
 

Bollino VERDE

Venice Classic Radio garantisce che i contenuti dei programmi e del portale web siano adatti ad un pubblico di tutte le età.

Hanno DETTO...

Le persone stanno diventando sorde perché la musica viene suonata più forte e sempre più forte, ma poiché stanno diventando sordi, la musica deve essere suonata ancora più forte Milan Kundera

AMICI di Venice Classic R.

Qualité, pas de bavardage, beaucoup de musique de chambre, SUPERBE! MERCI!
Michel C.

Donazioni

Un tuo contributo può essere prezioso per Venice Classic Radio! Se desideri effettuare una donazione, clicca qui! Grazie! heart