Venice Classic BLOG
Il Premio Speciale Franco Abbiati della Critica Musicale è stato assegnato al Palazzetto Bru Zane - Centre de musique romantique française di Venezia - per i concerti prodotti a Venezia, in Italia e all'estero.
Fernando Sor è uno dei principali protagonisti della storia della chitarra nell'Ottocento: Amadeus propone un CD interamente dedicato al compositore spagnolo nell'interpretazione del chitarrista Luigi Attademo. La stessa rivista propone il download di 'Combattimenti e lamenti', una preziosa incisione curata da Anna Caterina Antonacci, accompagnata dall'Accademia degli Astrusi diretta da Federico Ferri.
Il Mo. Massimo Anfossi eseguirà per la prima volta, il prossimo 25 aprile, la Fantasia Biamonti di Ludwig Van Beethoven sul fortepiano originale del compositore tedesco conservato nella Beethoven-Haus di Bonn
Mario Brunello riporta ad Antiruggine il ciclo delle Suite di Bach per violoncello solo, suonate, raccontate e risuonate, immaginate come una spedizione alpinistica. Giovedì 24 aprile eseguirà la Suite in mi bemolle Maggiore No.4 BWV1010
Questa mattina una sorpresa ha atteso tutti noi: il prestigioso quotidiano inglese The Telegraph - a firma di Pete Naughton - ha inserito Venice Classic Radio nella lista delle migliori webradio al mondo!
Il Coro Knabenchor Collegium Iuvenum di Stoccarda e l'Orchestra Barocca Silete Venti! eseguiranno il 16 aprile 2014 nella chiesa di San Marco a Milano la prima esecuzione assoluta a livello mondiale della Passione secondo San Giovanni di Johann Sebastian Bach in una nuova revisione filologica basata sullo studio dei manoscritti originali.
Il Quartetto Wolf festeggia quest’anno i vent’anni di attività con un concerto nella prestigiosa Konzerthaus di Vienna, ma in anteprima mercoledì 9 aprile all'Antiruggine di Castelfranco Veneto!
Il Coro e l'Orchestra dell’Accademia Stefano Tempia, diretti da Guido Maria Guida e dal Maestro del coro Dario Tabbia, eseguiranno un intenso programma romantico al Conservatorio Verdi di Torino domenica 6 e lunedì 7 aprile.
Il Palazzetto Bru-Zane dedica un Festival al compositore francese Félicien David con concerti, conferenze e appuntamenti per le famiglie.
Pagina 25 di 32