Venice Classic BLOG
L'équipe del Palazzetto Bru Zane di Venezia ha presentato il Festival 'Le salon romantique', una serie di concerti e conferenze in programma nel mese di febbraio.
Dal 19 gennaio al 15 giugno 2013 a Palazzo Grimani si terranno dodici concerti di musica rinascimentale e barocca, curati dalla Scuola di Musica Antica di Venezia.
Una 'band' barocca, la Brunello Baroque Experience, per iniziare il 2013 di Antiruggine, sabato 5 gennaio a Castelfranco Veneto (TV).
L'Orchestra e Coro del Teatro La Fenice, sotto la direzione del Mo. Sir John Eliot Gardiner e con la partecipazione del soprano Desirée Rancatore e del tenore Saimir Pirgu, saluteranno il nuovo anno interpretando musiche di Giuseppe Verdi, Gioachino Rossini e Piotr Ilich Tchaikovsky.
Sabato 24 novembre alle ore 17:00 il Palazzetto Bru Zane accoglierà il concerto organizzato dall’Alliance Française di Venezia, per celebrare il 210° anniversario della nascita del poeta e romanziere Victor Hugo.
L'orchestra barocca Silete Venti!, diretta dall'oboista Simone Toni, darà vita a Chivasso a un concerto dedicato a Vivaldi e a uno strumento pregiato: l'angelo di avorio.
Il 6 Novembre a Venezia, Sony Classical e la Biblioteca Nazionale Marciana presenteranno un nuovo CD realizzato da un manoscritto di Domenico Scarlatti.
Per la seconda volta all’ "Antiruggine" a Castelfranco Veneto, Gustavo Romero e Massimo Somenzi si esibiranno al pianoforte, per una grande serata di musica da camera, raccontata e suonata.
Venerdì 19 ottobre alle ore 20:00, il Palazzetto Bru Zane di Venezia ospiterà il pianista David Violi in un concerto intitolato 'Nell'ora del Debussysmo'.
Pagina 25 di 28