Venice Classic BLOG
L'Orchestra di Padova e del Veneto propone il Concerto di Pasqua con lo "Stabat Mater" di Pergolesi all'Abbazia di Praglia (Pd).
Considerato per eccellenza il biografo di Gustav Mahler, Henry-Louis de La Grange dedica un nuovo libro al compositore che in vita fu tanto amato dal pubblico quanto odiato dalla critica.
Uno stesso tema: la notte, la medesima tonalità e un unico grande interprete: Takahiro Yoshikawa al centro dell'ultima produzione Limen con musiche di Beethoven, Chopin, Liszt e Ravel.
Antonio Stradivari è universalmente considerato il più grande liutaio di tutti i tempi. I suoi strumenti, sopravvissuti fino ai giorni nostri sono circa seicento, tra violini, viole e violoncelli. La maggior parte di essi sono tuttora suonati, ricercati e considerati come il "non plus ultra" dai più famosi ed acclamati solisti, nonché da collezionisti e perfino da gallerie e musei d'arte.
Il Quartetto Anthos festeggia i primi dieci anni di attività al Teatro Filarmonico di Verona con un concerto che prevede la partecipazione straordinaria del violinista Alessandro Simoncini. In programma musiche di Schumann e Šostakovič.
Marina Bonetti all'arpa doppia e Diego Cantalupi al chitarrone, entrambi con strumenti originali, rievocano la musica del '600 interpretando alcune composizioni di Claudio Monteverdi e dei suoi contemporanei.
Un cofanetto della Limen Music (CD + DVD video) propone l'integrale degli Studi per pianoforte di Johann Friedrich Franz Burgmüller interpretati dalla pianista giapponese Aki Kuroda.
La Sonata in fa minore No.1 e la Sonata in mi bemolle maggiore No.2 Op.120 di Johannes Brahms proposte nell'interpretazione di Danilo Rossi alla viola e di Stefano Bezziccheri al pianoforte.
Appuntamento a Chivasso (To), martedì 17 gennaio alle ore 21 presso Palazzo Rubatto, con la pianista torinese Chiara Bertoglio per il ciclo di conferenze a carattere musicale "Armonie a Palazzo".
Pagina 27 di 28