Venice Classic BLOG
Gabriel Fauré, Édouard Lalo e César Franck: tre autori francesi, diversi tra loro, ma che tratteggiano l'evoluzione della sonata francese nell'Ottocento. Tre sonate interpretate da Francesco D'Orazio al violino e da Giampaolo Nuti al pianoforte. In più, in digital download, Amadeus offre le Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach eseguite da Andrea Bacchetti.
Le Suite di Bach, la passione per il violoncello e per la montagna... Mario Brunello condividerà le sue passioni più profonde con il pubblico di 'Antiruggine', lunedì 27 gennaio 2014, ore 21:00, a Castelfranco Veneto.
Amadeus offre una novità: oltre al consueto CD presentato in allegato, è possibile scaricare un secondo CD in MP3 o in alta risoluzione. Nel numero di gennaio Amadeus presenta un Divertimento, due Concerti e due Sinfonie di Alessandro Rolla e, in aggiunta, le opere per chitarra di Francisco Tarrega.
Ezio Bosso esegue la sua nuova sonata 'The roots' per violoncello e pianoforte con Mario brunello all' 'Antiruggine' di Castelfranco Veneto. Martedi 7 gennaio 2014, ore 21:00.
Cari amici,
il 2013 è stato un anno importante per Venice Classic Radio! Le statistiche Shoutcast di dicembre 2013 hanno rilevato che VCR è la radio No.31 in una classifica mondiale di circa 15.000 emittenti...
L'Orchestra e Coro del Teatro La Fenice, sotto la direzione del giovane Maestro venezuelano Diego Matheuz, con la partecipazione del soprano Carmen Giannattasio e del tenore americano Lawrence Brownlee, saluteranno il 2014 interpretando musiche di Ludwig Van Beethoven, Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi, Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti, Nikolaj Rimskij-Korsakov, Giacomo Puccini, Ruggero Leoncavallo e Pietro Mascagni.
Nel numero di dicembre, Amadeus offre in allegato un CD dedicato alla musica sacra di Ferruccio Busoni: la 'Missa in honorem Beatae Mariae Virginis', l' 'Ave Maria', la 'Salve Regina' e lo 'Stabat mater'.
I Cantori di San Marco, diretti dal Mo. Marco Gemmani, propongono la quinta edizione del Gran Concerto benefico per l'Immacolata con musiche di Andrea Gabrieli e Claudio Monteverdi, domenica 8 dicembre 2013, alle ore 17.00, nella Basilica Santi Giovanni e Paolo a Venezia.
L'Associazione Mozart Italia di Milano, affiliata alla Fondazione del Mozarteum di Salisburgo, e il neonato Comitato Nazionale per l’introduzione dell’Educazione musicale di base nelle scuole di ogni ordine e grado offrono il 5 dicembre alle ore 21:00, nella Basilica di San Marco in Milano, l'esecuzione dal vivo del Requiem di Mozart per celebrare la data di morte del genio di Salisburgo.
Pagina 28 di 34