Venice Classic BLOG
Gli Incontri per la musica e l’arte allo Studio Rosso di Zanotto Strumenti continuano sabato 1 giugno 2019, alle ore 18.30, con il violoncellista Andrea Nocerino e il pianista Axel Trolese, impegnati in un programma Allegro passionato tra Brahms e Sibelius. Ascolta l'intervista in podcast!
Domenica 26 maggio dalle ore 11.00 alle ore 18.00 tornerà nei luoghi simbolo del capoluogo Mu.Vi. – Musica a Vicenza, tradizionale anteprima del Festival Settimane Musicali al Teatro Olimpico ideata da Sonig Tchakerian, che regalerà alla città una giornata di suoni ed emozioni da condividere insieme.
Sabato 27 aprile, alle ore 16.30, a Padova il mezzosoprano Elena De Simone, accompagnata al clavicembalo da Federico Caldara, proporrà alcune arie di G. Facco, B. Marcello, A. Caldara, A. Vivaldi, B. Galuppi, A. Hasse e M.T. Agnesi. Ascolta l'intervista in podcast!
L'Associazione Musica con le Ali propone un altro straordinario concerto per violoncello e pianoforte, eseguito da Enrico Bronzi e Lavinia Bertulli. Appuntamento nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia, giovedì 18 aprile alle ore 18:00.
Boris Petrushansky proporrà, per il secondo concerto della stagione 2019 di Musikàmera, un itinerario musicale da Vienna a Mosca, sua città natale. Appuntamento a mercoledì 6 e giovedì 7 febbraio, ore 20.00, nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia.
Arte-Mide presenta L’anima del vetro: alla scoperta dell’arte delle perle di vetro e mette in scena le vite di artiste come Rosalba Carriera e Eleonora Duse che hanno contribuito a rendere l’artigianato veneziano unico al mondo. Appuntamento nell'Atelier Muriel Balensi di Murano, giovedì 20 dicembre, ore 17:00
Il Quartetto Werther in concerto al Teatro La Fenice di Venezia per la Stagione di Musica con le Ali
I giovani talenti del Quartetto Werther saranno protagonisti di un concerto organizzato dall'Associazione Musica con le Ali con musica di Gabriel Fauré e Robert Schumann. Appuntamento nelle Sale Apollinee del Teatro la Fenice di Venezia, giovedì 20 dicembre, ore 18:00.
Nel Museo Casa di Carlo Goldoni a Venezia va in scena un percorso dal titolo Le donne di Carlo Goldoni. Chiarastella Seravalle e Leonardo Mello renderanno omaggio ad alcune figure di donna che hanno lasciato un segno indelebile all'interno della drammaturgia goldoniana. Appuntamento a martedì 18 dicembre, ore 17:30.
Esther Hoppe al violino e Christian Poltera al violoncello saliranno sul palco delle Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia per il concerto conclusivo di Musikàmera. Appuntamento a lunedì 12 e a martedì 13 novembre alle ore 20.00.
Pagina 10 di 29