Venice Classic BLOG
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con Trento Musicantica, il festival internazionale che dal 13 settembre al 6 dicembre 2022 porta in scena nel capoluogo trentino il vasto mondo della musica antica. Ascolta l'intervista al direttore artistico Danilo Curti!
Dal 30 agosto al 16 settembre 2022, nello splendido borgo medievale di Eleonora Duse e di Gian Francesco Malipiero, torna il XLIV Festival Internazionale di Musica da Camera 'Incontri Asolani' promosso da Asolo Musica – Veneto Musica e votato a far dialogare tra loro alcuni dei migliori musicisti veneti, italiani e internazionali. Ascolta l'intervista al direttore artistico Federico Pupo!
Il Festival Internazionale di Musica di Portogruaro soffia sulle sue 40 candeline. Il tema dell'edizione 2022 'Specchi' ne afferma l'importanza come luogo che riflette i segni della sua storia e del proprio avvenire, coinvolgendo i grandi nomi della classica e le giovani promesse in masterclass e concerti. Ascolta l'intervista al direttore artistico Alessandro Taverna!
Si svolge per il secondo anno consecutivo 'Musica&' Cortina 2022, un ciclo di eventi musicali e non solo, forte della presenza del pianista Roberto Prosseda e della complicità tra lui e Mattia Rondelli, direttore d’orchestra e direttore artistico della rassegna. Ascolta l'intervista in podcast!
OperaEstate Festival Veneto presenta la sua quarantaduesima edizione con un concerto inaugurale letteralmente pirotecnico da non perdere. Tra patrimonio, arte e natura, l'estate intreccia nuove relazioni. Il direttore artistico Rosa Scapin illustra ai nostri microfoni un'edizione più ricca che mai. Ascolta il podcast!
Terre d’Arezzo ritorna dal 12 luglio al 28 agosto 2022 con un ricco cartellone di concerti ed eventi musicali, articolato in Musica nel Chiostro e Arezzo Organ Festival, dove artisti di chiara fama nazionale ed internazionale si esibiranno nei principali siti storici di Arezzo e provincia. Il Festival sarà un'occasione per immergersi nell'arte, nella storia e nel paesaggio toscano. Ascolta l'intervista al Direttore artistico Andrea Trovato!
Il Festival Il Lago Cromatico si presenta quest'anno come una grande tela formata dall'intreccio di numerosi fili colorati, quali sono gli eventi di natura culturale, enogastronomica e paesaggistica che offriranno una straordinaria opportunità di scoprire e vivere appieno la bassa sponda lombarda del Lago Maggiore. Ascolta l'intervista alla Direttrice artistica Clara Schembari!
Si inaugura il 24 giugno 2022 la sessantacinquesima edizione del Festival dei due Mondi di Spoleto che quest'anno si sviluppa intorno a tre linee programmatiche: la musica dei due Mondi, la voce delle donne e i nuovi modi di raccontare la musica. Ascolta l'intervista alla Direttrice artistica Monique Veaute!
Dal 22 maggio al 12 giugno 2022 tornano le Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza, rassegna concertistica che quest’anno giunge alla 31esima edizione, intitolata Prima il silenzio, poi il suono, o la parola. Ascolta l'intervista al direttore artistico Sonig Tchakerian!
Pagina 2 di 28