Sabato 12 luglio 2025 Piazza San Marco si trasforma ancora una volta in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni: un grande evento firmato Teatro La Fenice, con la direzione di Rico Saccani e un cast di livello internazionale. Un appuntamento imperdibile nel cuore di Venezia, tra storia, musica e passione.
Una viola d’amore è il titolo e il cuore dell’evento in programma ad Antiruggine di Riese Pio X (TV), una serata di musica, racconti e vita vissuta in compagnia di Danilo Rossi, straordinario interprete e prima viola del Teatro alla Scala per trentasei anni, e del pianista Stefano Bezziccheri, compagno di viaggio e di note.
Per la prima volta in tournée in Italia, la Hotchkiss Philharmonic Orchestra debutta nei luoghi d’arte e cultura più affascinanti del Nord Italia, tra Venezia, Verona, Brescia e il Lago Maggiore. Un progetto che unisce giovani talenti e musicisti professionisti, con un repertorio di grande impatto e l’ingresso gratuito per il pubblico grazie al sostegno di Talent Music Master Courses.
Il Teatro La Fenice di Venezia ha presentato la nuova Stagione 2025–2026, che si preannuncia ricchissima: 11 titoli d’opera, 4 balletti, oltre 60 concerti sinfonici e cameristici, e una serie di eventi speciali che celebrano la storia, la contemporaneità e l’eccellenza interpretativa. Da segnalare il grande ritorno di Riccardo Muti, che torna a dirigere l’Orchestra della Fenice.
Altro...
- Talent Music Master Courses: l’eccellenza formativa musicale a Brescia tra concerti, corsi universitari e artisti internazionali
- Ton Koopman dirige la Passione secondo Matteo di Bach al Teatro La Fenice di Venezia
- Il suono che unisce: il violoncello del mare ad Antiruggine con Mario Brunello
- Nicola Colabianchi guida la nuova Fenice: tradizione, futuro e una visione internazionale per Venezia
Pagina 1 di 20