Tradizione, ricorrenze e debutti saranno gli ingredienti del Concerto di Capodanno con cui il Teatro La Fenice si appresta ad augurare in diretta tv agli italiani e al mondo buon 2023! Atteso il ritorno del direttore Daniel Harding e la prima partecipazione a Venezia del soprano Federica Lombardi e del tenore Freddie De Tommaso con l'Orchestra e Coro del Teatro La Fenice.
Giovedì 29 e sabato 31 dicembre alle ore 20:45 al Teatro Verdi di Padova andrà in scena La vedova allegra di Franz Lehár, ultima opera in cartellone per la Stagione Lirica di Padova 2022, con il Coro Lirico Veneto e l'Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, diretti dal M° Francesco Rosa.
L'Università di Padova celebra il suo ottavo centenario con l'N-ice Cello concerto di Giovanni Sollima eseguito dall'autore con un violoncello di ghiaccio alla presenza dell’artista scultore Tim Linhart. Protagonisti anche il violinista Corrado Bungaro e il violoncellista Nicola Segatta che eseguirà il suo Concerto Bizantino. Ascolta l'intervista a Nicola Segatta e a Giovanni Sollima!
Dal 18 ottobre 2022 al 27 aprile 2023 torna la 66a Stagione concertistica organizzata dagli Amici della Musica di Padova con venti concerti all’Auditorium Pollini, divisi in diversi cicli, per offrire un quadro completo del panorama musicale italiano e internazionale. Ascolta l'intervista al direttore artistico Filippo Juvarra!
Altro...
- San Fili dedica 'Note di pace' all'Ucraina con musiche di Leoncavallo eseguite al pianoforte da Ingrid Carbone
- Presentato a Venezia il programma 2022 della Biennale Teatro, Danza e Musica
- Al via la stagione concertistica 'Musica con le Ali' 2022 al Teatro La Fenice di Venezia
- Al Teatro La Fenice 'Le Baruffe' di Giorgio Battistelli in prima esecuzione assoluta con la regia di Damiano Michieletto
Pagina 3 di 19