Venice Classic BLOG
Appuntamenti
Concerti, incontri, mostre
Dal 25 marzo al 27 novembre 2022 l’installazione di Antonio Ievolella 'Paranza' sarà ospitata dallo Spazio Thetis, hub dell’arte contemporanea situato nell’antico Arsenale di Venezia.
Le Sale Apollinee del Teatro La Fenice sono pronte ad accogliere nuovamente la stagione concertistica Musica con le Ali, ideata con il duplice obiettivo di offrire un’importante opportunità di crescita professionale e di visibilità ai giovani musicisti sostenuti dall’Associazione Musica con le Ali. In calendario otto appuntamenti, che saranno inaugurati giovedì 24 marzo dal Duo Cardaropoli - De Bernardo.
Il 22 febbraio 2022 debutta al Teatro La Fenice in prima assoluta Le Baruffe di Giorgio Battistelli, opera ispirata a 'Le Baruffe chiozzotte' di Carlo Goldoni, con la regia di Damiano Michieletto e realizzata in occasione dei sessant'anni della casa editrice Marsilio.
La bellezza della grande musica eseguita nei luoghi d'incanto di cui l'Italia è ricca. Questa è la ricetta di Armonie della sera, l'importante Festival musicale, giunto alla diciassettesima edizione, che dalle Marche si apre a dieci regioni italiane. Ascolta l'intervista al direttore artistico Marco Sollini.
Altro...
- La nuova stagione di Asolo Musica allo 'Squero' di Venezia
- Il Quartetto Werther ospite al Festival Internazionale di Musica di Portogruaro
- Omaggio a Claudio Scimone a due anni dalla scomparsa del Maestro
- Il recital dei 'Nuovi Concertisti' Pierluigi Rojatti e Giulia Toniolo al 38° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro
- Michele Bravin all'organo di San Zenone a Fossalta per il 38° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro
- Il Quartetto Prometeo, uno dei più affermati in Europa, torna al Festival Internazionale di Musica di Portogruaro
Pagina 7 di 19