Appuntamenti
Concerti, incontri, mostre
Prende il via l'ottava Stagione concertistica di Musikàmera con il titolo Anni Venti, che porterà al Teatro La Fenice di Venezia artisti di elevata statura come Janine Jansen, Danil Trifonov, Michail Pletnëv, András Schiff, Alexander Lonquich e molti altri. In tutto 23 programmi e 35 concerti per esplorare il grande repertorio strumentale e vocale da camera dal Quattrocento ad oggi. Ascolta l'intervista alla presidente Sonia Guetta Finzi e ai direttori artistici Vitale Fano e Franco Rossi!
Il Teatro La Fenice si appresta ad augurare in diretta tv agli italiani e al mondo buon 2024 con il tradizionale Concerto di Capodanno. Protagonisti il soprano Eleonora Buratto e il tenore Fabio Sartori, accompagnati dall’Orchestra e dal Coro del Teatro La Fenice, diretti dal M° Fabio Luisi. Il programma musicale si comporrà di due parti: una prima esclusivamente orchestrale con la Sinfonia n.2 di Brahms e una seconda dedicata ad alcune delle arie più belle del melodramma. Social: #capodannofenice
Come divulgare al meglio il mondo dell'opera lirica su internet? Perché farlo? E soprattutto perché non creare una community di appassionati e influencers per confrontarsi e sviluppare assieme nuove idee? Ci ha pensato Valentina Anzani, musicologa e ideatrice di Operameet, con Edoardo Bottacin, giovane direttore artistico del Teatro Sociale di Rovigo, creando #Influopera. Per saperne di più, ascolta l'intervista in podcast a Valentina Anzani ed Edoardo Bottacin!
In occasione del centenario dalla nascita di Maria Callas, che ricorre il 2 dicembre, le Gallerie d’Italia di Milano hanno allestito la mostra Maria Callas. Ritratti dall’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo, a cura di Aldo Grasso dal 9 novembre 2023 al 18 febbraio 2024.
Altro...
- “Callas - Parigi, 1958”, un film per rivivere il debutto all’Opéra di Parigi di Maria Callas a cento anni dalla nascita
- A Firenze gli Stati Generali della Diplomazia Culturale
- Si conclude a Venezia la tournée internazionale 'Carmen Sylva - 180' con un concerto del soprano Rodica Vică e della pianista Mara Dobresco
- 'Pretiose Stravaganze' è il titolo dell'edizione 2023 del Festival Musicantica di Trento
- Il 'Vespro di San Callisto' di Giovanni Legrenzi rivive con la Nova Ars Cantandi al Festival 'Musica Mirabilis' di Clusone
- Le Sonate per archi e basso continuo di Giovanni Legrenzi al Festival Musica Mirabilis di Clusone
Pagina 4 di 20