Musica & Concerti
Appuntamenti con la musica dal vivo
Domenica 6 settembre, alle ore 18.30, all’Auditorium Cesare Pollini di Padova si terrà il concerto Omaggio a Claudio Scimone. L’orchestra I Solisti Veneti diretta da Giuliano Carella rendono omaggio al loro fondatore a due anni dalla scomparsa con un programma che è un inno alla scrittura per soli archi.
Domenica 6 settembre, alle ore 11:00, nella Sala Consiliare del Municipio di Portogruaro, per Nuovi Concertisti va in scena il recital di Pierluigi Rojatti, violoncello, e Giulia Toniolo, pianoforte, della Scuola di Perfezionamento di Portogruaro
Sabato 5 settembre alle 21 nella Chiesa di San Zenone a Fossalta di Portogruaro Riflessi Organistici Bachiani è il titolo del concerto dell’organista Michele Bravin, per il 38° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro. In programma musiche di Bach, Brahms, Mendelssohn e Reger.
Giovedì 3 settembre un gradito ritorno per il Festival Internazionale di Musica di Portogruaro: al Teatro Russolo, alle 21, sale sul palcoscenico il Quartetto Prometeo, affiancato dal pianista triestino Lorenzo Cossi. In programma musiche di Dvořák e Šostakovič.
Altro...
- Il canto libero degli Incontri Asolani 2020
- A Portogruaro i Solisti dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia con Roberto Prosseda
- Ritorna Musikàmera al Teatro La Fenice con la violinista Anna Tifu e il pianista Marco Schirru
- Musikàmera sfida il Coronavirus con un concerto in streaming
- A Treviso 'Pagine d'organo' propone un raro concerto di Wolfgang Zerer con musiche di Bach
- Al via 'Pagine d'organo', il Festival internazionale dedicato ai preziosi organi storici di Treviso
Pagina 3 di 13