Podcast
Il Podcast di Venice Classic Radio
Benjamin Godard è stato un violinista e compositore francese vissuto in pieno periodo romantico. Oggi è pressoché dimenticato, ma il Festival a lui dedicato dal Palazzetto Bru Zane di Venezia dona nuovo lustro alle sue partiture melodiche ed eleganti. Ascolta in podcast un ritratto di Godard dipinto da Alexandre Dratwicki!
La violinista Lydia Cevidalli, appassionata studiosa di cultura ebraica, ci conduce alla scoperta di due compositori barocchi: Salomone Rossi e Cristiano Giuseppe Lidarti che scrisse un oratorio sul tema di Ester. La musica diviene così punto di incontro tra la tradizione ebraica e la cultura occidentale cristiana.
Il Quartetto Noûs è nato solo quattro anni fa, ma ha già collezionato importanti riconoscimenti, tra cui il premio 'Arthur Rubinstein, una vita nella musica' assegnato dal Teatro La Fenice di Venezia, che lo ha ospitato l'11 gennaio per un concerto. Ascolta l'intervista in podcast!
Luca Ciammarughi introduce ed esegue al pianoforte la Sonata 'Pastorale' No.15 Op.28 di Ludwig Van Beethoven nella sala del Pisanello del Palazzo ducale di Mantova durante il Mantova Chamber Music Festival 2015.
Alexandre Dratwicki, direttore scientifico del Palazzetto Bru Zane, presenta la figura di Édouard Lalo, in occasione dell'inaugurazione del Festival dedicato al compositore francese che si svolgerà tra il 26 settembre e il 10 novembre a Venezia.
Il critico musicale Alessandro Cammarano conduce una conversazione con il direttore Giovanni Battista Rigon sul Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart. Registrazione effettuata all'Odeo del Teatro Olimpico di Vicenza.
Pagina 4 di 5