25 anni, 300 numeri, 500 dischi, 1000 anni di musica: sono queste le cifre che la Rivista Amadeus può giustamente vantare con l'orgoglio di essere stata un importante progetto per la divulgazione della musica in Italia. Nel numero di novembre è allegato un doppio CD antologico che ripercorre il repertorio pubblicato dalla sua nascita a oggi.
Il Quintetto di fiati tra '800 e '900 è il tema del CD del mese allegato alla Rivista Amadeus. Il Quintetto Papageno esegue musiche di Taffanel, Respighi e Nielsen. E in download digitale i Concerti per violoncello di Boccherini, eseguiti da Mario Brunello con il Quartettone diretto da Carlo De Martini.
Paul Taffanel è stato un compositore francese vissuto nella seconda metà dell'Ottocento. L'Angolo di Amadeus ce ne propone un Quintetto per strumenti a fiato. Assieme a un'altra perla di Ottorino Respighi e a un Concertino di Giovanni Bottesini.
Venerdì 17 Ottobre 2014 - Ore 20:00
Ottorino Respighi è il compositore a cui la Rivista Amadeus dedica il numero di settembre. Gli intepreti protagonisti della puntata sono: Davide Alogna al violino, Irene Veneziano al pianoforte e l'Orchestra Sinfonica di Sanremo diretta dal Mo. Roberto Gianola.
Venerdì 19 Settembre 2014 - Ore 20:00
Il nuovo CD del pianista Ivan Ilić 'The transcendentalist' è un'esplorazione nella musica meditativa. 'Primo ascolto' ve ne propone alcuni estratti scegliendo musiche di Alexander Scriabin e John Cage.
Mercoledì 17 Settembre 2014 - Ore 20:00
Pagina 6 di 11