Venice Classic BLOG
Il Teatro La Fenice si prepara a ospitare un evento musicale di straordinaria intensità nel cuore della Settimana Santa. Sabato 12 e domenica 13 aprile 2025, il M° Ton Koopman sarà alla guida dell'Orchestra e del Coro del Teatro La Fenice per dirigere la monumentale Passione secondo Matteo BWV 244 di Johann Sebastian Bach. Una delle opere più toccanti della musica sacra, impreziosita da un cast vocale d’eccellenza.
Il Teatro La Fenice si prepara a dare il benvenuto al 2025 con il tradizionale Concerto di Capodanno, una tradizione molto apprezzata in Italia e nel mondo. Protagonisti il soprano Mariangela Sicilia e il tenore Francesco Demuro, diretti dal M° Daniel Harding alla guida dell’Orchestra e del Coro del Teatro La Fenice. Il programma offrirà un viaggio musicale tra la Sinfonia n.5 di Beethoven e alcune delle arie più celebri del repertorio operistico. Social: #CapodannoFenice
La terza edizione del Festival internazionale Musica Mirabilis di Clusone (BG), diretto dai M° Giovanni Acciai e Ivana Valotti, celebra l'opera di Giovanni Legrenzi con otto concerti dedicati a capolavori inediti del compositore barocco. Gli eventi autunnali, ospitati in luoghi storici del territorio clusonese, vedranno la partecipazione di prestigiosi Ensembles internazionali. Ascolta in podcast la presentazione della III Stagione 2024 a cura del M° Giovanni Acciai!
E' incredibile a dirsi, eppure è la realtà. Esiste un Concerto incompiuto per pianoforte e orchestra di Beethoven, il n.6, che è stato recentemente riscoperto ed eseguito dall'Accademia Ducale, sotto la direzione di Shlomo Mintz, con il pianista Luca Ciammarughi. Scoprilo anche tu e ascoltalo!
Il 14 agosto 2024, alle ore 20:45, la Chiesa di Malamocco a Venezia ospiterà un concerto del chitarrista Giulio Tampalini e del flautista Enzo Caroli. L'evento, organizzato per raccogliere fondi destinati al restauro del coro ligneo del presbiterio, sarà ad ingresso libero.
Pagina 1 di 36