Dal sogno al suono. E' ciò che descrive bene la storia dell'ing. Paolo Fazioli, presidente e fondatore della celebre e storica fabbrica italiana di pianoforti, che in quarant'anni anni ha saputo costruire un orgoglio italiano. Le Settimane Musicali festeggiano questo importante anniversario, dedicando la serata di domenica 6 giugno a questi apprezzatissimi pianoforti, con Maurizio Baglini, Roberto Prosseda, Gabriele Strata e Axel Trolese.
Riparte la Stagione di Asolo Musica, organizzata nell'auditorium Lo Squero di Venezia, dove acqua e musica si incontrano, evocando suggestioni incredibili. Il direttore artistico Federico Pupo illustra il programma in cartellone per i prossimi mesi. Ascolta l'intervista!
Lunedì 7 settembre alle ore 19 si terrà il primo dei cinque concerti autunnali di Musica con le Ali programmati nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia. Protagonisti Bianca Fiorito, flauto, Sara Zeneli e Ferdinando Trematore, violini, Benedetta Bucci e Martina Santarone, viole, e Giacomo Cardelli, violoncello con un programma interamente dedicato a Beethoven.
Domenica 6 settembre, alle ore 18.30, all’Auditorium Cesare Pollini di Padova si terrà il concerto Omaggio a Claudio Scimone. L’orchestra I Solisti Veneti diretta da Giuliano Carella rendono omaggio al loro fondatore a due anni dalla scomparsa con un programma che è un inno alla scrittura per soli archi.
Domenica 19 luglio, con inizio alle ore 19, nella Sala Grande del Teatro La Fenice l’Associazione Musica con le Ali proporrà un concerto con due Quartetti di Schumann e di Brahms, eseguito da quattro giovani musicisti: Gennaro Cardaropoli (violino), Claudio Laureti (viola), Erica Piccotti (violoncello) e Margherita Santi (pianoforte).
Pagina 5 di 36