Prosegue la 28esima edizione del Festival Settimane Musicali di Vicenza con un concerto dell’Ensemble laReverdie intitolato Musiche per il Bestiario di Leonardo, incentrato sul rapporto tra la musica e la scienza speculativa nel cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci (1452–1519). Appuntamento a giovedì 6 giugno, ore 21:00, al Teatro Olimpico di Vicenza.
Gli Incontri per la musica e l’arte allo Studio Rosso di Zanotto Strumenti continuano sabato 1 giugno 2019, alle ore 18.30, con il violoncellista Andrea Nocerino e il pianista Axel Trolese, impegnati in un programma Allegro passionato tra Brahms e Sibelius. Ascolta l'intervista in podcast!
Domenica 26 maggio dalle ore 11.00 alle ore 18.00 tornerà nei luoghi simbolo del capoluogo Mu.Vi. – Musica a Vicenza, tradizionale anteprima del Festival Settimane Musicali al Teatro Olimpico ideata da Sonig Tchakerian, che regalerà alla città una giornata di suoni ed emozioni da condividere insieme.
Sabato 27 aprile, alle ore 16.30, a Padova il mezzosoprano Elena De Simone, accompagnata al clavicembalo da Federico Caldara, proporrà alcune arie di G. Facco, B. Marcello, A. Caldara, A. Vivaldi, B. Galuppi, A. Hasse e M.T. Agnesi. Ascolta l'intervista in podcast!
L'Associazione Musica con le Ali propone un altro straordinario concerto per violoncello e pianoforte, eseguito da Enrico Bronzi e Lavinia Bertulli. Appuntamento nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia, giovedì 18 aprile alle ore 18:00.
Pagina 10 di 34