Il Teatro La Fenice di Venezia ha presentato la nuova Stagione 2025–2026, che si preannuncia ricchissima: 11 titoli d’opera, 4 balletti, oltre 60 concerti sinfonici e cameristici, e una serie di eventi speciali che celebrano la storia, la contemporaneità e l’eccellenza interpretativa. Da segnalare il grande ritorno di Riccardo Muti, che torna a dirigere l’Orchestra della Fenice.
La Biennale di Venezia 2025 si annuncia come una delle edizioni più intense degli ultimi anni, con tre grandi direttori alla guida dei settori Teatro, Musica e Danza: Willem Dafoe, Caterina Barbieri e Wayne McGregor. Tre visioni potenti e complementari che attraversano il corpo, il suono e il mito, raccontando la trasformazione dell’arte e della società. Dal 31 maggio al 25 ottobre, Venezia diventa crocevia di creazione, spiritualità e futuro.
Al via a Padova Spaziodanza Summer Camp, un campo estivo rivolto a bambini e adolescenti dagli 8 ai 18 anni. Tra i docenti Beatrice Carbone, prima ballerina del Teatro La Scala di Milano, Petra Conti, già prima ballerina alla Scala e attualmente resident principal guest al Los Angeles Ballet, CA, e Alex Atzewi, ballerino e coreografo per la sua Compagnia New Dance Concept.