Armonia tra suono e bellezza è il connubio della prima edizione del Festival Villa Mirabello Classica 2023, organizzato dalla Fondazione Villa Mirabello, in collaborazione con Milano Classica. Cinque concerti che si terranno ogni giovedì fino al 13 luglio alle ore 21. Ascolta l'intervista al direttore artistico Alessio Bidoli!
Si svolgerà venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 l’edizione 2023 di Piano City Milano, il Festival pianistico che abbraccerà tutta la città con un ricco programma di concerti, coinvolgendo più di 300 artisti che si esibiranno in 140 luoghi, per vivere e condividere con il pubblico grandi emozioni attraverso le note del pianoforte.
L’Orchestra 'I Pomeriggi Musicali' di Milano festeggia i 75 anni con una giornata di musica e parole
Domenica 10 novembre 2019 si celebreranno a Milano i 75 anni dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali. Il Teatro dal Verme sarà aperto al pubblico per un’intera giornata di musica e parole, che culminerà con un grandioso concerto in programma alle ore 20:30.
Anteprima gratuita domenica 3 novembre in occasione dell’apertura della Stagione Filarmonica del Teatro alla Scala di Milano con il Mo. Riccardo Chailly che sale sul podio per dirigere la Sinfonia in Re maggiore n.2 op.36 e la Sinfonia 'Eroica' in Mi bemolle maggiore n.3 op.55 di Ludwig van Beethoven.
L'Associazione Mozart Italia di Milano, affiliata alla Fondazione del Mozarteum di Salisburgo, e il neonato Comitato Nazionale per l’introduzione dell’Educazione musicale di base nelle scuole di ogni ordine e grado offrono il 5 dicembre alle ore 21:00, nella Basilica di San Marco in Milano, l'esecuzione dal vivo del Requiem di Mozart per celebrare la data di morte del genio di Salisburgo.