• VCR Auditorium

  • VCR Classica+

VCR Auditorium sta trasmettendo: {Programma}
{NP/Info/Artista}
{NP/Info/Titolo}
{NP/Info/Interpreti}
Premi il pulsante per ascoltare Venice Classic Radio Premi il pulsante per conoscere le ultime 5 tracce trasmesse Premi il pulsante per vedere i programmi di Venice Classic Radio Premi il pulsante se hai bisogno di aiuto Go to the English version
VCR Classica+ sta trasmettendo: {Programma}
{NP/Info/Artista}
{NP/Info/Titolo}
{NP/Info/Interpreti}
Premi il pulsante per ascoltare Venice Classic Radio Premi il pulsante per conoscere le ultime 5 tracce trasmesse Premi il pulsante per vedere i programmi di Venice Classic Radio Premi il pulsante se hai bisogno di aiuto Go to the English version

Riprendono i concerti di Musikàmera con Laura Pontecorvo al flauto, accompagnata al clavicembalo da Rinaldo Alessandrini, che proporranno un repertorio interamente dedicato a Johann Sebastian Bach. Appuntamento per l'8 e il 10 settembre, alle ore 20, nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia.

 

L’Arsenale di Venezia, nell’ambito del 4° Festival Internazionale di Musica San Martino a Natale, in collaborazione con la Marina Militare, apre le porte al pubblico, sabato 11 novembre alle ore 18, per un grande evento dedicato ad Antonio Vivaldi. Protagonisti i Sonatori de la Gioiosa Marca con il soprano Silvia Frigato e i violinisti Anton MartynovKremena Nikolova.

 

Torna a Venezia il Festival Musicale 'San Martino a Natale' che quest'anno giunge alla terza edizione. Tanti affermati artisti provenienti dall'Italia e dall'estero offriranno quattro giorni di concerti e workshops gratuiti per grandi e bambini. Scopri il programma!

 
Alberto Guerrero, Elisa Citterio, Nicholas Robinson, Gianni Maraldi e Takashi Watanabe offrono un'inedita versione delle Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach. La pianista Tatiana Larionova esegue diverse composizioni di Piotr Ilich Tchaikovsky. Questo e molto altro vi attende nel numero di Amadeus in edicola a maggio!
 

La violinista Lydia Cevidalli, appassionata studiosa di cultura ebraica, ci conduce alla scoperta di due compositori barocchi: Salomone Rossi e Cristiano Giuseppe Lidarti che scrisse un oratorio sul tema di Ester. La musica diviene così punto di incontro tra la tradizione ebraica e la cultura occidentale cristiana.

 

Pagina 4 di 7

 
 
Sei in:Home»VCR | Venice Classic Radio Italia | Visualizza articoli per tag: Musica barocca
 
 

Bollino VERDE

Venice Classic Radio garantisce che i contenuti dei programmi e del portale web siano adatti ad un pubblico di tutte le età.

Hanno DETTO...

Le persone stanno diventando sorde perché la musica viene suonata più forte e sempre più forte, ma poiché stanno diventando sordi, la musica deve essere suonata ancora più forte Milan Kundera

AMICI di Venice Classic R.

Qualité, pas de bavardage, beaucoup de musique de chambre, SUPERBE! MERCI!
Michel C.

Donazioni

Un tuo contributo può essere prezioso per Venice Classic Radio! Se desideri effettuare una donazione, clicca qui! Grazie! heart