Il pianista Seong-Jin Cho celebra il 150° anniversario della nascita di Maurice Ravel con un nuovo album per Deutsche Grammophon, dedicato alle opere complete per pianoforte solo. Un omaggio raffinato e ispirato che conferma la maturità interpretativa del giovane talento coreano. Ascolta il podcast di Gabriele Formenti!
In occasione del centenario della morte, Gabriel Fauré viene celebrato dal Palazzetto Bru Zane di Venezia in compagnia degli artisti che sono stati suoi allievi. Sette concerti e una conferenza, in programma dal 23 marzo al 23 maggio 2024, mettono in luce un compositore agli antipodi delle convenzioni, pur essendo stato capofila di un’intera generazione di musicisti. Ascolta l'intervista ad Alexandre Dratwicki.
VCR Visual vi propone À la recherche, il concerto di Johannes Moser, violoncello, e Gloria Campaner, pianoforte, con musiche di Nadia Boulanger, Johannes Brahms e César Franck, registrato nella chiesa di San Gottardo ad Asolo per il XLIV Festival Internazionale di Musica da Camera Incontri Asolani, organizzato da Asolo Musica. Guarda il video del concerto!
Lunedì 2 settembre, alle ore 21:00, al Teatro Russolo di Portogruaro sarà ospite l'atteso Quartetto Prometeo. In programma due assoluti capolavori cameristici, in omaggio al 'Paradigma romantico', tema della 37esima edizione del Festival Internazionale di Musica: il Quartetto per archi in La minore n.1 op.41 di Robert Schumann e il Quintetto per archi in Do maggiore op.163 di Franz Schubert.
Venerdì 30 agosto, alle ore 21:00, al Teatro Russolo di Portogruaro il Paradigma Romantico della 37esima edizione del Festival internazionale di Musica si svela attraverso due pagine di musica da camera di Smetana e Brahms eseguite dall'Ensemble del Festival.
Pagina 1 di 7