Venice Classic BLOG
Il Festival musicale Musica Mirabilis, organizzato dal Comune di Clusone (BG) per valorizzare la figura del compositore Giovanni Legrenzi, prosegue sabato 23 settembre 2023, alle ore 20:30, con il secondo concerto intitolato Echi di riverenza di cantate e canzoni, curato all'organo e alla direzione dal M° Claudio Astronio. Ascolta l'intervista al M° Giovanni Acciai, direttore artistico del Festival!
Dal 18 ottobre 2022 al 27 aprile 2023 torna la 66a Stagione concertistica organizzata dagli Amici della Musica di Padova con venti concerti all’Auditorium Pollini, divisi in diversi cicli, per offrire un quadro completo del panorama musicale italiano e internazionale. Ascolta l'intervista al direttore artistico Filippo Juvarra!
[Podcast] La Cappella Marciana di Venezia esegue la Messa di Natale di Legrenzi a San Marco del 1685
Luca Ciammarughi intervista il M° Marco Gemmani, direttore della Cappella Marciana di Venezia, per presentare la Messa di Natale a San Marco del 1685 con musiche in gran parte inedite di Giovanni Legrenzi, contenute in un nuovo ed esclusivo progetto discografico di Concerto Classics intitolato 'Christmas Mass in St. Mark 1685'. Ascolta il podcast!
Un ideale viaggio nel tempo di cinque secoli ci riporta all’epoca d’oro della scuola fiamminga a Venezia, fondata dal compositore Adrian Willaert. Il Mo. Marco Gemmani, direttore della Cappella Marciana di Venezia, ci conduce alla scoperta di alcune sue splendide musiche, contenute nel nuovo CD di Concerto Classics Willaert e la scuola fiamminga a San Marco. Ascolta il podcast!
I Cantori di San Marco, diretti dal Mo. Marco Gemmani, propongono la quinta edizione del Gran Concerto benefico per l'Immacolata con musiche di Andrea Gabrieli e Claudio Monteverdi, domenica 8 dicembre 2013, alle ore 17.00, nella Basilica Santi Giovanni e Paolo a Venezia.
Pagina 1 di 2