Venice Classic BLOG
La liutista Elisa La Marca debutta con The Queenes Maskes, un album solista per Arcana che esplora la musica per liuto dell’Inghilterra elisabettiana e giacobiana. Un raffinato omaggio a John Dowland, Anthony Holborne, Daniel Bacheler, Alfonso Ferrabosco e altri maestri della corte inglese. Ascolta in podcast la recensione di Gabriele Formenti!
Il Festival Trento Musicantica 2024 porta a Trento un ricco programma di musica antica, con un focus su repertori vocali sacri e profani dal XIII al XVII secolo. Tra luoghi suggestivi come il Castello del Buonconsiglio e la Cattedrale di San Vigilio, il Festival celebra artisti internazionali fino al 29 novembre. Ascolta l'intervista al M° Marco Gozzi!
La terza edizione del Festival internazionale Musica Mirabilis di Clusone (BG), diretto dai M° Giovanni Acciai e Ivana Valotti, celebra l'opera di Giovanni Legrenzi con otto concerti dedicati a capolavori inediti del compositore barocco. Gli eventi autunnali, ospitati in luoghi storici del territorio clusonese, vedranno la partecipazione di prestigiosi Ensembles internazionali. Ascolta in podcast la presentazione della III Stagione 2024 a cura del M° Giovanni Acciai!
Ritorna Trento Musicantica, il festival internazionale che fino al 6 dicembre 2023 proporrà un intenso cartellone di percorsi d’ascolto originali, programmi di rara esecuzione e incontri di approfondimento in luoghi storici del capoluogo trentino con il titolo di Pretiose Stravaganze. Ascolta l'intervista al direttore artistico Danilo Curti!
Il compositore Giovanni Legrenzi è nuovamente protagonista al Festival musicale Musica Mirabilis in un concerto in programma sabato 30 settembre 2023, alle ore 20:30, nella Chiesa della Beata Vergine del Paradiso di Clusone (BG) con le Sonate per archi e basso continuo eseguite dagli Ensemble Locatelli e UtFaSol. Ascolta l'introduzione al concerto a cura del M° Giovanni Acciai, direttore artistico del Festival!
Pagina 1 di 3