Il compositore Giovanni Legrenzi è nuovamente protagonista al Festival musicale Musica Mirabilis in un concerto in programma sabato 30 settembre 2023, alle ore 20:30, nella Chiesa della Beata Vergine del Paradiso di Clusone (BG) con le Sonate per archi e basso continuo eseguite dagli Ensemble Locatelli e UtFaSol. Ascolta l'introduzione al concerto a cura del M° Giovanni Acciai, direttore artistico del Festival!
Il Festival musicale Musica Mirabilis, organizzato dal Comune di Clusone (BG) per valorizzare la figura del compositore Giovanni Legrenzi, prosegue sabato 23 settembre 2023, alle ore 20:30, con il secondo concerto intitolato Echi di riverenza di cantate e canzoni, curato all'organo e alla direzione dal M° Claudio Astronio. Ascolta l'intervista al M° Giovanni Acciai, direttore artistico del Festival!
Dal 18 ottobre 2022 al 27 aprile 2023 torna la 66a Stagione concertistica organizzata dagli Amici della Musica di Padova con venti concerti all’Auditorium Pollini, divisi in diversi cicli, per offrire un quadro completo del panorama musicale italiano e internazionale. Ascolta l'intervista al direttore artistico Filippo Juvarra!
Al via il prossimo 8 ottobre il Festival Musica Mirabilis, dedicato al compositore Giovanni Legrenzi. Il programma propone le Compiete a 5 voci e basso continuo op.7, eseguite dall'Ensemble Nova Ars Cantandi, diretta dal M° Giovanni Acciai. La rassegna è organizzata in collaborazione con il Comune di Clusone.
[Podcast] La Cappella Marciana di Venezia esegue la Messa di Natale di Legrenzi a San Marco del 1685
Luca Ciammarughi intervista il M° Marco Gemmani, direttore della Cappella Marciana di Venezia, per presentare la Messa di Natale a San Marco del 1685 con musiche in gran parte inedite di Giovanni Legrenzi, contenute in un nuovo ed esclusivo progetto discografico di Concerto Classics intitolato 'Christmas Mass in St. Mark 1685'. Ascolta il podcast!
Pagina 2 di 3