Venice Classic BLOG
Dal 29 maggio al 2 giugno 2025 torna a Mantova 'Trame Sonore', il Festival internazionale che fonde musica da camera, arte e bellezza. Cinque giorni, oltre 150 concerti in 30 luoghi storici, con 300 artisti da tutto il mondo. Ascolta l'intervista al direttore artistico Carlo Fabiano.
Dal 18 maggio all’8 giugno 2025 Vicenza torna a essere palcoscenico d’eccellenza con la 34ª edizione delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico. Il tema di quest’anno, I canti della terra, inaugura un arco narrativo triennale che esplora le radici della musica, il legame con la natura, la spiritualità e le culture del mondo. VCR è mediapartner. Ascolta l'intervista alla direttrica artistica Sonig Tchakerian.
Con un nuovo CD dedicato ai Quartetti n.2, 3 e 6 di Gian Francesco Malipiero e alla trascrizione della Messa a 4 di Claudio Monteverdi, il Quartetto Sincronie inizia un percorso di esplorazione e di studio all'interno di un repertorio completamente veneziano. Edizione Stradivarius. Ascolta il podcast!
Dopo l’anteprima del Premio Brunelli, assegnato il 14 aprile scorso alla pianista giapponese Rikako Tsujimoto, classe 1998, continua il cammino delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza, in programma dal 26 maggio al 9 giugno 2024. Con la direzione artistica di Sonig Tchakerian, la stagione offre un ricco palinsesto di concerti e iniziative nel segno dell’incontro e del dialogo tra le arti, con la città di Vicenza che, come ogni primavera, si trasforma in palcoscenico diffuso, cuore pulsante della musica da camera. Ascolta l'intervista a Sonig Tchakerian!
VCR Visual vi propone À la recherche, il concerto di Johannes Moser, violoncello, e Gloria Campaner, pianoforte, con musiche di Nadia Boulanger, Johannes Brahms e César Franck, registrato nella chiesa di San Gottardo ad Asolo per il XLIV Festival Internazionale di Musica da Camera Incontri Asolani, organizzato da Asolo Musica. Guarda il video del concerto!
Pagina 1 di 6