Dal 21 maggio all'11 giugno 2023 Vicenza ospiterà il Festival Settimane Musicali al Teatro Olimpico, una festa della musica con concerti da camera, incontri ed eventi in scena nello splendido teatro palladiano e in altri luoghi storici della città. Ascolta l'intervista al direttore artistico Sonig Tchakerian!
Un graditissimo ritorno, quello del Quartetto Werther al 38° Festival Internazionale di Portogruaro, che si esibisce sabato 12 settembre, alle ore 21:00, al Teatro Luigi Russolo e offre un programma che omaggia Ludwig van Beethoven e saluta le 'Trasfigurazioni Celesti' - tema del Festival - con una visionaria pagina di Aaron Copland.
Domenica 6 settembre, alle ore 11:00, nella Sala Consiliare del Municipio di Portogruaro, per Nuovi Concertisti va in scena il recital di Pierluigi Rojatti, violoncello, e Giulia Toniolo, pianoforte, della Scuola di Perfezionamento di Portogruaro
Giovedì 3 settembre un gradito ritorno per il Festival Internazionale di Musica di Portogruaro: al Teatro Russolo, alle 21, sale sul palcoscenico il Quartetto Prometeo, affiancato dal pianista triestino Lorenzo Cossi. In programma musiche di Dvořák e Šostakovič.
Le terre di Nairì, antico nome dell’Armenia, sono l’ispirazione del secondo concerto di musica da camera delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza con la violinista Sonig Tchakerian, la pianista Stefania Redaelli e l’attore Paolo Kessisoglu. Appuntamento per sabato 9 giugno, con inizio alle 21:00.
Pagina 1 di 5