Benjamin Godard, autore romantico francese oggi pressoché dimenticato, rivive nel Festival che il Palazzetto Bru Zane di Venezia gli dedicherà dal 9 aprile al 15 maggio con concerti, laboratori e conferenze.
Proseguono gli incontri e le conferenze intorno al tema della musica e della cultura romantica al Palazzetto Bru Zane di Venezia. Mercoledì alle 18:00 Maria Ida Biggi terrà una conferenza dedicata al tema dell’illusione scenica e della pratica teatrale a Parigi alla fine dell’Ottocento.
A conclusione del Carnevale 2016 il Palazzetto Bru Zane di Venezia rinnova la sua collaborazione con il Teatro La Fenice presentando al Teatro Malibran l'opéra-bouffe 'Les Chevaliers de la Table ronde' di Hervé, una nuova produzione concepita con la compagnia Les Brigands e un travolgente allestimento di Pierre-André Weitz
Ricominciano i pomeriggi musicali del Palazzetto Bru Zane di Venezia con un programma ricco di novità e sorprese che permetterà a bambini e genitori di scoprire la magia della musica classica!
Dall’11 aprile al 21 maggio 2015 il Palazzetto Bru Zane di Venezia dedica un Festival alla figura del compositore George Onslow, detto 'il Beethoven francese'.
Pagina 2 di 6