Venice Classic BLOG
Il Sestier Armonico, guidato da Giulio De Nardo, propone un viaggio alla riscoperta del repertorio organistico di Antonio Vivaldi con il CD Il suono ritrovato, edito da InAures, registrato su due organi veneziani originali del XVIII secolo. Un progetto che restituisce il timbro autentico degli strumenti che il 'Prete Rosso' ricercava. Ascolta il podcast di Gabriele Formenti!
Il Lago Cromatico, il festival estivo che celebra la musica e i paesaggi del Lago Maggiore, torna con l’undicesima edizione dal 21 giugno al 25 settembre 2025, in diverse località della provincia di Varese. Con una ricca programmazione di concerti, incontri e attività multidisciplinari, il festival diretto da Clara Schembari si propone quest’anno di esplorare il tema del tempo in tutte le sue dimensioni. Ascolta l'intervista in podcast!
Il liutista Simone Vallerotonda presenta il CD Roma Eterna - A Journey Back in Time, edito da Arcana (Outhere Music). Un percorso musicale che ripercorre cinque secoli di musica “romana”, dal contemporaneo fino al Rinascimento, valorizzando la scuola romana di liuto, canto sacro e musica strumentale. Ascolta il podcast di Gabriele Formenti!
Castelfranco Veneto e Salisburgo unite nel segno di Mozart e Da Ponte: vi raccontiamo il progetto internazionale del Conservatorio Agostino Steffani con la Mozarteum Universität, sostenuto con i fondi PNRR e culminato con il successo della rappresentazione in forma semiscenica dei primi due atti de Le nozze di Figaro al Teatro Accademico di Castelfranco. Ascolta il podcast!
Passione Barocca è la trasmissione curata da Gabriele Formenti in onda su VCR Classica+ e dedicata alla musica antica e barocca. In questa sezione sono raccolte le puntate già trasmesse, offrendo la possibilità di riascoltare racconti e approfondimenti su compositori noti o da riscoprire, interpreti storici e tesori del repertorio tra Sei e Settecento. Ascolta Passione Barocca in podcast!
Pagina 1 di 23