Castelfranco Veneto e Salisburgo unite nel segno di Mozart e Da Ponte: vi raccontiamo il progetto internazionale del Conservatorio Agostino Steffani con la Mozarteum Universität, sostenuto con i fondi PNRR e culminato con il successo della rappresentazione in forma semiscenica dei primi due atti de Le nozze di Figaro al Teatro Accademico di Castelfranco. Ascolta il podcast!
Passione Barocca è la trasmissione curata da Gabriele Formenti in onda su VCR Classica+ e dedicata alla musica antica e barocca. In questa sezione sono raccolte le puntate già trasmesse, offrendo la possibilità di riascoltare racconti e approfondimenti su compositori noti o da riscoprire, interpreti storici e tesori del repertorio tra Sei e Settecento. Ascolta Passione Barocca in podcast!
Dal 29 maggio al 2 giugno 2025 torna a Mantova 'Trame Sonore', il Festival internazionale che fonde musica da camera, arte e bellezza. Cinque giorni, oltre 150 concerti in 30 luoghi storici, con 300 artisti da tutto il mondo. Ascolta l'intervista al direttore artistico Carlo Fabiano.
Dal 18 maggio all’8 giugno 2025 Vicenza torna a essere palcoscenico d’eccellenza con la 34ª edizione delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico. Il tema di quest’anno, I canti della terra, inaugura un arco narrativo triennale che esplora le radici della musica, il legame con la natura, la spiritualità e le culture del mondo. VCR è mediapartner. Ascolta l'intervista alla direttrica artistica Sonig Tchakerian.
La violinista Sayaka Shoji e il pianista Gianluca Cascioli interpretano tre sonate di Wolfgang Amadeus Mozart per fortepiano e violino (KV301, KV378 e KV454) in un nuovo album per Arcana. Un viaggio raffinato nel dialogo cameristico mozartiano, tra equilibrio e brillantezza. Ascolta in podcast la recensione di Gabriele Formenti.
Pagina 1 di 22