• VCR Auditorium

  • VCR Classica+

VCR Auditorium sta trasmettendo: {Programma}
{NP/Info/Artista}
{NP/Info/Titolo}
{NP/Info/Interpreti}
Premi il pulsante per ascoltare Venice Classic Radio Premi il pulsante per conoscere le ultime 5 tracce trasmesse Premi il pulsante per vedere i programmi di Venice Classic Radio Premi il pulsante se hai bisogno di aiuto Go to the English version
VCR Classica+ sta trasmettendo: {Programma}
{NP/Info/Artista}
{NP/Info/Titolo}
{NP/Info/Interpreti}
Premi il pulsante per ascoltare Venice Classic Radio Premi il pulsante per conoscere le ultime 5 tracce trasmesse Premi il pulsante per vedere i programmi di Venice Classic Radio Premi il pulsante se hai bisogno di aiuto Go to the English version

La Finale del Concorso Pianistico Internazionale PianoFVG 2024 si è conclusa al Teatro Zancanaro di Sacile senza un vincitore assoluto. Ruggiero Fiorella e Yuewen Yu hanno condiviso il secondo posto, mentre Supawee Srisurichan si è classificato terzo. Ascolta la Finale del Concorso in podcast!

 

In occasione del centenario della morte, Gabriel Fauré viene celebrato dal Palazzetto Bru Zane di Venezia in compagnia degli artisti che sono stati suoi allievi. Sette concerti e una conferenza, in programma dal 23 marzo al 23 maggio 2024, mettono in luce un compositore agli antipodi delle convenzioni, pur essendo stato capofila di un’intera generazione di musicisti. Ascolta l'intervista ad Alexandre Dratwicki.

 

Come da tradizione torna il Concorso pianistico nazionale Premio Lamberto Brunelli, organizzato dal Festival Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza con la Famiglia Brunelli. Giunto nel 2024 alla sua XIII edizione, il Concorso richiama ogni anno giovani talentuosi pianisti da tutta Italia. Ben tre i premi assegnati con una giuria composta da Andrea Lucchesini, Mariangela Vacatello, Claudio Ambrosini, Stefano Lorenzetti e Sonig TchakerianAscolta l'intervista a Sonig Tchakerian e a Riccardo Brunelli.

 

Prende il via l'ottava Stagione concertistica di Musikàmera con il titolo Anni Venti, che porterà al Teatro La Fenice di Venezia artisti di elevata statura come Janine Jansen, Danil Trifonov, Michail Pletnëv, András Schiff, Alexander Lonquich e molti altri. In tutto 23 programmi e 35 concerti per esplorare il grande repertorio strumentale e vocale da camera dal Quattrocento ad oggi.  Ascolta l'intervista alla presidente Sonia Guetta Finzi e ai direttori artistici Vitale Fano e Franco Rossi!

 

Don Carlo è un'opera lirica composta da Giuseppe Verdi, su un libretto tratto dall'omonima tragedia di Friedrich Schiller e rappresentata per la prima volta all'Opéra di Parigi in occasione dell'Esposizione Internazionale del 1867. Valentina Volpe Andreazza ci accompagna alla scoperta della Grand-Opéra di Verdi con ospiti e proposte musicali. Ascolta il podcast! 

 

Pagina 4 di 21

 
 
Sei in:Home»Prossimamente»VCR | Venice Classic Radio Italia | Visualizza articoli per tag: Podcast
 
 

Bollino VERDE

Venice Classic Radio garantisce che i contenuti dei programmi e del portale web siano adatti ad un pubblico di tutte le età.

Hanno DETTO...

Mozart è il raggio del sole
Antonin Dvorak

AMICI di Venice Classic R.

Wunderbare klassische Musik ! Wunderbare Werke... Vielen Dank!!!
Magdalena G.

Donazioni

Un tuo contributo può essere prezioso per Venice Classic Radio! Se desideri effettuare una donazione, clicca qui! Grazie! heart