Il pianista Seong-Jin Cho celebra il 150° anniversario della nascita di Maurice Ravel con un nuovo album per Deutsche Grammophon, dedicato alle opere complete per pianoforte solo. Un omaggio raffinato e ispirato che conferma la maturità interpretativa del giovane talento coreano. Ascolta il podcast di Gabriele Formenti!
Il pianista Maurizio Baglini intraprende un viaggio epico nel mito dell’eroe in musica con il concept album Heroica. Dal 1802 a oggi, brani originali e trascrizioni per pianoforte di Beethoven, Chopin, Liszt, Rossini, Wagner e Bowie, interpretati con virtuosismo e sensibilità. Edizione Decca. Ascolta il podcast di Gabriele Formenti!
Il Festival del Barocco a Conegliano, promosso dal Lions Club Conegliano, debutta il 24 gennaio 2025 con un ciclo di quattro concerti dedicati alla musica barocca in luoghi storici e artisticamente significativi della città. La manifestazione, ideata dal mezzosoprano Elena De Simone, unisce musica e solidarietà per raccogliere fondi a favore della LILT - Lega Italiana Lotta contro i Tumori. Scopri il programma completo e ascolta il podcast!
La Forza del destino è un’opera lirica di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave, andata in scena per la prima volta a San Pietroburgo nel 1862. Valentina Volpe Andrezza ci conduce alla scoperta di questo capolavoro verdiano con approfondimenti, letture e proposte musicali. Ascolta il podcast!
La terza edizione del Festival internazionale Musica Mirabilis di Clusone (BG), diretto dai M° Giovanni Acciai e Ivana Valotti, celebra l'opera di Giovanni Legrenzi con otto concerti dedicati a capolavori inediti del compositore barocco. Gli eventi autunnali, ospitati in luoghi storici del territorio clusonese, vedranno la partecipazione di prestigiosi Ensembles internazionali. Ascolta in podcast la presentazione della III Stagione 2024 a cura del M° Giovanni Acciai!
Pagina 1 di 21