Venice Classic BLOG
Dal 21 maggio all'11 giugno 2023 Vicenza ospiterà il Festival Settimane Musicali al Teatro Olimpico, una festa della musica con concerti da camera, incontri ed eventi in scena nello splendido teatro palladiano e in altri luoghi storici della città. Ascolta l'intervista al direttore artistico Sonig Tchakerian!
Dal 22 maggio al 12 giugno 2022 tornano le Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza, rassegna concertistica che quest’anno giunge alla 31esima edizione, intitolata Prima il silenzio, poi il suono, o la parola. Ascolta l'intervista al direttore artistico Sonig Tchakerian!
Dal sogno al suono. E' ciò che descrive bene la storia dell'ing. Paolo Fazioli, presidente e fondatore della celebre e storica fabbrica italiana di pianoforti, che in quarant'anni anni ha saputo costruire un orgoglio italiano. Le Settimane Musicali festeggiano questo importante anniversario, dedicando la serata di domenica 6 giugno a questi apprezzatissimi pianoforti, con Maurizio Baglini, Roberto Prosseda, Gabriele Strata e Axel Trolese.
Il Festival Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza prosegue venerdì 4 giugno con un concerto monografico dedicato a Johannes Brahms (1833-1897) e alla sua produzione per archi soli. In scena Domenico Nordio e Sonig Tchakerian, violini, Danilo Rossi e Francesco Morello, viole, Enrico Bronzi e Luca Giovannini, violoncelli.
Mario Brunello, violoncello piccolo, Francesco Galligioni, viola da gamba e violoncello, e Roberto Loreggian, clavicembalo e organo, inaugurano le Settimane Musicali al Teatro Olimpico suonando e raccontando le Triosonate, ovvero i capolavori del ciclo di Sei Sonate BWV 1014-1019 di Johann Sebastian Bach.
Pagina 1 di 4