Venice Classic BLOG
Ritornano dal 30 maggio al 13 giugno 2021 le Settimane Musicali al Teatro Olimpico, lo storico Festival di Vicenza che celebra trent'anni di musica e di amicizia intorno al tema della Hasmusik. Ascolta l'intervista al direttore artistico Sonig Tchakerian!
Si intitola Effetto Mozart il terzo concerto delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico, a ricordare i benefici che la musica, e quella di Amadé in particolare, dà alle persone. Protagonista sarà la violinista Sonig Tchakerian accompagnata dall'Orchestra di Padova e del Veneto. Appuntamento al Teatro Olimpico di Vicenza sabato 16 giugno 2018, con inizio alle ore 21.
Le terre di Nairì, antico nome dell’Armenia, sono l’ispirazione del secondo concerto di musica da camera delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza con la violinista Sonig Tchakerian, la pianista Stefania Redaelli e l’attore Paolo Kessisoglu. Appuntamento per sabato 9 giugno, con inizio alle 21:00.
Grandi ritorni sul palco delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza: sabato 2 giugno, alle ore 21:00, assieme alla violinista Sonig Tchakerian si alterneranno artisti di primo piano del panorama internazionale, quali Shlomo Mintz, violino, Silvia Chiesa, violoncello, e Alfredo Zamarra, viola.
Apertura con serata di gala per le Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza, alla XXVII stagione di opera e musica da camera. Venerdì 1 giugno nel teatro palladiano, alle ore 21 debutta l’opera L’inganno felice di Gioachino Rossini, seconda delle cinque farse veneziane che il direttore artistico Giovanni Battista Rigon ha scelto di portare al teatro palladiano, nell’ambito del quinquennale Progetto Rossini.
Pagina 2 di 4