Lunedì 7 settembre alle ore 19 si terrà il primo dei cinque concerti autunnali di Musica con le Ali programmati nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia. Protagonisti Bianca Fiorito, flauto, Sara Zeneli e Ferdinando Trematore, violini, Benedetta Bucci e Martina Santarone, viole, e Giacomo Cardelli, violoncello con un programma interamente dedicato a Beethoven.
Domenica 19 luglio, con inizio alle ore 19, nella Sala Grande del Teatro La Fenice l’Associazione Musica con le Ali proporrà un concerto con due Quartetti di Schumann e di Brahms, eseguito da quattro giovani musicisti: Gennaro Cardaropoli (violino), Claudio Laureti (viola), Erica Piccotti (violoncello) e Margherita Santi (pianoforte).
Lunedì 13 luglio, alle ore 19:00, nella Sala Grande del Teatro La Fenice riprenderà l’attività concertistica di Musikàmera, con un programma che spazierà da Ernest Chausson a Robert Schumann, da Maurice Ravel a Pablo de Sarasate. Protagonista dell’evento sarà la violinista Anna Tifu, accompagnata al pianoforte da Marco Schirru.
Se il pubblico non può andare alla Fenice, la Fenice raggiunge il suo pubblico. Musikàmera propone un concerto a porte chiuse del Quartetto Dafne a cui si potrà assistere in streaming sul canale Youtube del teatro veneziano. Appuntamento per lunedì 2 marzo alle ore 18.00.
Mercoledì 26 febbraio, alle ore 18:00, al Teatro La Fenice di Venezia, l'Associazione Musica con le Ali propone il concerto del cornista di fama internazionale Martin Owen affiancato dai giovani talenti Fabiola Tedesco al violino e Giovanni Bertolazzi al pianoforte con un programma incentrato su Beethoven e Ligeti.
Pagina 2 di 9