Aquagranda è un'opera di Filippo Perocco che inaugurerà la Stagione del Gran Teatro La Fenice in occasione del cinquantesimo anniversario dell’alluvione che invase Venezia il 4 novembre 1966. Il cantante lirico Andrea Mastroni, interprete del pescatore Fortunato, introduce l'opera, scavando tra i ricordi di famiglia.
A conclusione del Carnevale 2016 il Palazzetto Bru Zane di Venezia rinnova la sua collaborazione con il Teatro La Fenice presentando al Teatro Malibran l'opéra-bouffe 'Les Chevaliers de la Table ronde' di Hervé, una nuova produzione concepita con la compagnia Les Brigands e un travolgente allestimento di Pierre-André Weitz
Il Quartetto Noûs è nato solo quattro anni fa, ma ha già collezionato importanti riconoscimenti, tra cui il premio 'Arthur Rubinstein, una vita nella musica' assegnato dal Teatro La Fenice di Venezia, che lo ha ospitato l'11 gennaio per un concerto. Ascolta l'intervista in podcast!
Un mese di opere liriche con Mozart e Rossini, ma anche concerti di musica classica, chansons, parole, suoni, incontri... Scopri il programma e acquista o prenota i biglietti online!
L'Orchestra e Coro del Teatro La Fenice, sotto la direzione del giovane Maestro venezuelano Diego Matheuz, con la partecipazione del soprano Carmen Giannattasio e del tenore americano Lawrence Brownlee, saluteranno il 2014 interpretando musiche di Ludwig Van Beethoven, Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi, Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti, Nikolaj Rimskij-Korsakov, Giacomo Puccini, Ruggero Leoncavallo e Pietro Mascagni.
Pagina 8 di 9