Venice Music Master, l'Accademia di alto perfezionamento musicale, ospita il concerto del violinista Roberto Baraldi e delle arpiste Alessandra Trentin e Caterina Artuso. L'appuntamento è per lunedì 10 luglio alle ore 20:00 nella Sala Apollinea del Teatro La Fenice di Venezia.
Carla Maria Casanova, scrittrice, giornalista e critico musicale italiano, racconta i suoi 60 anni di giornalismo a tu per tu con i più grandi protagonisti della musica lirica nel libro 'Il Gesto e la musica'. Appuntamento con l'autrice martedì 17 gennaio, alle ore 18:00, nella Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia.
Aquagranda è un'opera di Filippo Perocco che inaugurerà la Stagione del Gran Teatro La Fenice in occasione del cinquantesimo anniversario dell’alluvione che invase Venezia il 4 novembre 1966. Il cantante lirico Andrea Mastroni, interprete del pescatore Fortunato, introduce l'opera, scavando tra i ricordi di famiglia.
A conclusione del Carnevale 2016 il Palazzetto Bru Zane di Venezia rinnova la sua collaborazione con il Teatro La Fenice presentando al Teatro Malibran l'opéra-bouffe 'Les Chevaliers de la Table ronde' di Hervé, una nuova produzione concepita con la compagnia Les Brigands e un travolgente allestimento di Pierre-André Weitz
Il Quartetto Noûs è nato solo quattro anni fa, ma ha già collezionato importanti riconoscimenti, tra cui il premio 'Arthur Rubinstein, una vita nella musica' assegnato dal Teatro La Fenice di Venezia, che lo ha ospitato l'11 gennaio per un concerto. Ascolta l'intervista in podcast!
Pagina 8 di 10