E' stato presentato a Ca' Giustinian a Venezia il programma 2022 della Biennale Teatro, Danza e Musica in programma rispettivamente dal 24 giugno, dal 22 luglio e dal 14 settembre. Nostra intervista a Lucia Ronchetti, Direttore della Sezione Musica. Ascolta il podcast!
Dal 25 marzo al 27 novembre 2022 l’installazione di Antonio Ievolella 'Paranza' sarà ospitata dallo Spazio Thetis, hub dell’arte contemporanea situato nell’antico Arsenale di Venezia.
Le Sale Apollinee del Teatro La Fenice sono pronte ad accogliere nuovamente la stagione concertistica Musica con le Ali, ideata con il duplice obiettivo di offrire un’importante opportunità di crescita professionale e di visibilità ai giovani musicisti sostenuti dall’Associazione Musica con le Ali. In calendario otto appuntamenti, che saranno inaugurati giovedì 24 marzo dal Duo Cardaropoli - De Bernardo.
Il 22 febbraio 2022 debutta al Teatro La Fenice in prima assoluta Le Baruffe di Giorgio Battistelli, opera ispirata a 'Le Baruffe chiozzotte' di Carlo Goldoni, con la regia di Damiano Michieletto e realizzata in occasione dei sessant'anni della casa editrice Marsilio.
E' arrivata l'attesa 78esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Per la prima volta Venice Classic Radio vi racconta il Festival veneziano e lo fa in maniera originale con le parole e la voce di una giornalista di assoluta eccezione: Antonella Matranga. Siete pronti per ascoltare il suo diario giornaliero? Presto... potrebbe essere già... fuori di Festival! Ascolta tutti i podcast!
Pagina 1 di 3