
Massimo Lombardi
Giovedì 29 e sabato 31 dicembre alle ore 20:45 al Teatro Verdi di Padova andrà in scena La vedova allegra di Franz Lehár, ultima opera in cartellone per la Stagione Lirica di Padova 2022, con il Coro Lirico Veneto e l'Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, diretti dal M° Francesco Rosa.
L'Università di Padova celebra il suo ottavo centenario con l'N-ice Cello concerto di Giovanni Sollima eseguito dall'autore con un violoncello di ghiaccio alla presenza dell’artista scultore Tim Linhart. Protagonisti anche il violinista Corrado Bungaro e il violoncellista Nicola Segatta che eseguirà il suo Concerto Bizantino. Ascolta l'intervista a Nicola Segatta e a Giovanni Sollima!
La musica è il linguaggio più universale, quello che riesce a toccare più profondamente le corde del cuore e dell'animo umano. Oggi comincia una nuova serie di trasmissioni dedicate alla musica sacra intitolate La Musica dell'anima e nella prima puntata vi proponiamo alcune antifone mariane composte da Francesco Antonio Vallotti. Ascolta il podcast!
Alexander Tansman è stato un importante compositore polacco di cui nel 2022 ricorre il centoventicinquesimo anniversario dalla nascita. La pianista Maria Argentiero ci conduce alla sua riscoperta con parole e musica, grazie a un recente lavoro discografico edito da Piano Classics. Ascolta il podcast!
Pagina 4 di 90